Voli economici: quando prenotare
Sapere quando e come prenotare un volo può fare davvero la differenza, se vuoi risparmiare e trovare le migliori offerte. Tra giorni strategici, piattaforme per confrontare prezzi e qualche trucco smart, puoi evitare di spendere troppo e prenotare in modo più furbo. Con i voli che cambiano prezzo continuamente, essere informati e usare gli strumenti giusti è il segreto per viaggiare senza prosciugare il portafoglio!
Giorni e orari migliori
I giorni migliori per prenotare sono martedì e mercoledì, perché c'è meno domanda e i voli sono più economici. Se vuoi trovare prezzi ancora più bassi, scegli di viaggiare di martedì o di sabato, secondo alcune statistiche, gli aerei sono più vuoti. In generale, per i voli nazionali ed europei, è consigliato prenotare almeno 21 giorni prima della partenza.
Confronta i prezzi dei voli
Aspè, prima di parlare di questo, c’è da dire una cosa importantissima: tutte le ricerche che farai sui vari siti, falle da una finestra in incognito o in modalità privata! Altrimenti il sito capisce che vuoi comprare quel determinato volo e, mano a mano, ti alza il prezzo (quel simpaticoneee). Quindi! Una volta aperta la tua finestra in incognito… Ci sono diversi strumenti che ti aiutano a confrontare i prezzi dei voli tra compagnie aeree. Puoi vedere i giorni più economici del mese per comprare i biglietti o impostare avvisi per ricevere notifiche quando i prezzi cambiano. Così, puoi prenotare al momento giusto per risparmiare. Oltre a Skyscanner, ci sono diverse piattaforme gratuite che puoi utilizzare per confrontare voli e trovare offerte economiche. Ecco alcune alternative:
- Google Flights
- Momondo
- Hopper
- Skiplagged
- Kayak
- CheapOair
Strategie per tenere d’occhio i prezzi (alert, VPN)
- Impostare avvisi di prezzo: piattaforme come Skyscanner inviano notifiche quando i prezzi dei voli cambiano, aiutandoti a cogliere le migliori offerte.
- Usare una VPN: può aiutare a simulare prenotazioni da paesi diversi, dove i prezzi dei voli potrebbero essere più bassi.
- Giocare sull’anticipo: per voli nazionali, è consigliato prenotare circa 3-4 settimane prima della partenza, mentre per voli internazionali è meglio farlo con 3-4 mesi di anticipo per ottenere i prezzi migliori
Ora hai tutti i trucchi per prenotare i voli come un vero esperto (prego, figurati). Tieni d’occhio i prezzi, sfrutta i siti giusti al momento giusto e... buona ricerca! ehehehh