Maturità 2018 Terza Prova: regolamento e polemica sul dizionario
Si può portare il 
dizionario in
 Terza Prova alla Maturità 2018? Gi studenti stanno per affrontare l'
ultimo scritto dell'
Esame di Stato, ma, oltre a barcamenarsi tra 
materie e possibili 
domande, restano tanti dubbi su cosa portare domani, 
25 giugno, in classe. Si può usare il dizionario come avviene in Prima e Seconda Prova? È una decisione che aspetta alla 
Commissione d'Esame? C'è un 
regolamento del 
Miur? Lo scorso anno, infatti, in alcune scuole i 
commissari esterni avevano ritirato i dizionari durante lo lo svolgimento del 
quizzone. È giusto oppure no? Cosa fare se ve lo tolgono? Non siate impreparati e fatevi valere: ecco tutto quello che c'è da sapere!
Ecco cosa sapere sulle soluzioni di Terza Prova 2018:
 
Terza Prova 2018: si può portare il dizionario?
Sveliamo subito l’arcano: alla 
Terza Prova il 
dizionario può essere portato solo se il
 documento del 15 maggio lo prevede. Proviamo a spiegarci meglio: il 
terzo scritto della
 Maturità non essendo ministeriale è legato a doppio filo a quanto stabilito durante l’anno nel corso delle 
simulazioni.
Quindi per il 
vocabolario vale lo stesso ragionamento applicato per le tipologie di domande del
 quizzone. Così come non ti possono capitare 
domande a risposta multipla se non le hai mai affrontate durante le simulazioni, allo stesso modo se durante l’anno hai sempre utilizzato il dizionario durante la simulazione di Terza Prova, allora hai il diritto di utilizzarlo anche durante la Maturità.
Maturità 2018: tutto su orale e voto
Dopo la Terza Prova, le prove scritte di Maturità 2018 sono finite! Adesso rimane solo da affrontare l'orale e poi scoprire il voto del diploma, prima di godersi tutta l'estate: