#Info studenti

Videogiochi a scuola, ora è possibile!

23 gennaio 2014

Videogiochi a scuola, ora è possibile! Avete sempre pensato che scuola e videogiochi siano due mondi paralleli? Ebbene, forse avete torto e gli Stati Uniti sono pronti a smentirvi. Jessica Lindl, specializzata nella trasformazione dei metodi d’istruzione attraverso giochi digitali, ha infatti lanciato un nuovo gioco basato sul noto simulatore di vita “The Sims”, attraverso il quale i giovani studenti possono avvicinarsi alla cultura e alla conoscenza di discipline molto spesso da loro disprezzate.

“The Sims EDU” doveva essere inizialmente testato come esperimento da un centinaio di ragazzi,ma fin da subito, spogliato dei suoi aspetti più cruenti, ha conquistato il cuore di numerosissimi allievi e professori statunitensi. Inoltre, la mania dei videogiochi nelle aule scolastiche non ha contagiato solo i più piccoli e ormai da tempo alcune università, come quella del Michigan e del Wisconsin, durante i corsi di storia, hanno adottato la serie di giochi “Civilization” per scoprirne di più sulle strategie di progresso e di ricerca adottate dall’uomo (leggi anche Minecraft a scuola, ragazzi studiano con i videogiochi). 

Tuttavia, nonostante i buoni risultati, il dibattito a proposito dell’efficacia di questo metodo è ancora aperto. Sono molti gli insegnanti che potrebbero sentirsi estromessi dal loro incarico e rimpiangere le classiche ore di lezione riempite da spiegazioni di materie spesso poco amate dagli studenti. A tutto questo inoltre si aggiunge il rischio chegli studenti possano perdere sempre di più la capacità di relazionarsi con persone non appartenenti al proprio gruppo di amici o di familiari. Gli aspetti positivi, però, non mancano, poiché gli insegnanti effettuerebbero comunque verifiche delle conoscenze apprese grazie ai videogiochi, permettendo ai ragazzi di studiare in modo divertente e di sviluppare quel processo di digitalizzazione del materiale scolastico che sta prendendo piede anche qui in Italia.

Adesso però sta a voi dare un’opinione! Trovate interessante la possibilità di poter giocare con dei videogiochi in classe a scopo educativo, oppure, lo ritenete sbagliato? Scriveteci le vostre opinioni con un e-mail all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it!

Enrica di Scuolazoo - Infostudenti
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo