#Info studenti

Tutti i consigli per superare le versioni di latino dell'anno prossimo!

27 luglio 2015
Il latino è un adversarius terribilem, che considero una delle materie più toste da affrontare della mia scuola. La ricerca spasmodica dei verbi, le parole mai viste prima, i complementi che sembrano aggettivi ma che sono complementi. Eppure il latino, come le materie prettamente scientifiche, ha le sue regole inderogabili da seguire per riuscire a fare un compito con i controfiocchi. Aneddoto divertente: la mia professoressa di latino di seconda non dava il voto in rapporto alle cose giuste/sbagliate ma in base agli errori: per un errore accettabile toglieva un punto, due per quelli che reputava più gravi e per una versione non terminata toglieva voti a piacere. Per la mia verifica di recupero di primo quadrimestre mi diede come voto 3. In negativo. Fui l'unico della classe a riuscire a prendere -3. In ogni caso, ecco alcuni consigli tattici che ho poi imparato per superare con successo le versioni di latino!

consigli di latino

Titolo e note a piè di pagina fanno parte della versione

Davvero, il titolo ci riesce a fornire spesso soggetto, un aggettivo e un complemento oggetto. Le note ci permettono di tradurre con più facilità qualche parola, aiutandoci fino ad un 5%, 10% della versione (che è tantissimo!)

Trova tutti i verbi

Da quelli, poi si riesce a risalire ai soggetti e a ciò che rimane nella versione. Molto, molto importanti!

Non fermarti alla prima traduzione del dizionario

A volte il senso di una stessa parola può cambiare fortemente, non fermatevi alla prima definizione!

Usa i riepiloghi tattici

Vuoi sapere quali sono? Ce n'è di tatticissimi nel diario, ma non un diario qualunque... Quello ScuolaZoo! É l'unico diario che ti offre il ripasso con tutte le declinazioni latine a fine agenda! Scopri di più CLICCANDO QUI!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo