Test Economia 2019: guida alla prova d'ammissione
A settembre inizierete l'
Università e volete frequentare uno dei
corsi di laurea della
Facoltà di Economia? In Italia ci sono molti atenei validi dove studiare, ma molti richiedono il sostenimento di un
test d'ingresso per entrare. Nella maggior parte dei casi infatti il
corso di laurea in economia è a
numero chiuso, ovvero, essendo il
numero di posti disponibili limitato, è necessario superare una
prova d'ammissione. Il
bando di economia di ciascuna Università riporta i
criteri e le
modalità di accesso alla Facoltà. Infatti, a differenza del Test di Medicina, la prova non è nazionale, ma ciascun ateneo stabilisce le proprie regole. Leggete il nostro articolo ScuolaZoo per scoprire tutto su
date del test d'ingresso di economia 2019,
domande e
simulazione della prova d'ammissione.

Test ammissione economia, date 2019: quando si svolge la prova d'ingresso nelle Università
Per il
Test di ingresso di economia 2019 non esiste una data unica. Ogni Università è infatti libera di fissare il giorno della prova d'ammissione. Solitamente i test d'ammissione a economia si svolgono durante i primi giorni di settembre: per scoprire le date esatte cercate sul sito dell'ateneo. Di certo troverete il giorno preciso nel
bando di economia pubblicato dall'Università. Questo documento contiene tutte le informazioni che vi serve sapere sul test d'ingresso 2019:
- Data test economia 2019
- Numero posti disponibili per ogni corso di laurea della Facoltà di economia
- Criteri di ammissione ad economia
- Argomenti da studiare per il test d'ammissione di economia
- Domande del test e criteri di valutazione delle risposte per attribuire il punteggio
- Come funziona la graduatoria dei risultati del test d'ingresso
Test economia 2019: cosa sapere sulle domande della prova d'ammissione
Come per le date, anche le
domande del Test di ingresso di economia 2019 cambiano a seconda dell'Università. Nel
bando di ciascun ateneo sono riportate le
modalità di svolgimento della prova d'ammissione: leggendolo troverete informazioni riguardo alla struttura del test e agli argomenti dei quesiti.
In alcune
Facoltà di Economia viene proposto lo stesso test d'ingresso, il
CISIA (cartaceo) o il
TOLC (al pc). Vediamo come sono fatti e quali sono gli
argomenti delle domande di questi tipi di prova d'ammissione.
Domande Test economia CISIA
Partiamo dalla
prova d'ammissione alla facoltà di Economia per le Università che adottano il
test CISIA. In questo caso avrete
90 minuti per rispondere ai
quesiti del test d'ingresso di economia. Il
test CISIA è composto da da
36 domande così suddivise tra gli
argomenti da studiare:
- 13 domande di logica
- 10 domande di comprensione del testo
- 13 domande di matematica
Per ciascuna delle domande sono presenti 5 possibili risposte, di cui solo una è corretta. Ai
quesiti esatti verrà attribuito un punteggio di
+1, mentre per quelli
sbagliati è prevista una
penalità pari a
-0,25. Per le
risposte mancanti il punteggio non cambia.
Test TOLC economia: tutto sulle domande
Il
Test TOLC-E è la versione
al computer del Test Cisia, ma con alcune differenze rilevanti. Il
tempo complessivo per dare le risposte al test d'ingresso di economia in questo caso è di
105 minuti. Infatti ai 36 quesiti standard si aggiungono
30 domande di inglese; la struttura del test d'ammissione diventa quindi:
- 13 domande di logica: 30 minuti
- 10 domande di comprensione verbale: 30 minuti
- 13 domande di matematica: 30 minuti
- 30 domande di inglese: 15 minuti
I
punteggi attribuiti alle risposte alle domande del test TOLC economia 2019 non cambiano rispetto al test CISIA. I quesiti della prova d'ammissione verranno quindi valutati
+1 se esatti,
-0,25 se errati e
0 in caso di risposta non data.
Simulazione Test economia: tutto sulle esercitazioni
Fondamentale per superare il
test d'ingresso 2019 ed entrare nella
facoltà di Economia è fare le
simulazioni. Più sono le
esercitazioni che svolgete, maggiore è la vostra probabilità si
superare la prova d'ammissione ed accedere al
corso di laurea. Anche se i test di economia sono diversi tra loro, gli argomenti da studiare sono più o meno i medesimi, dunque potete esercitarvi anche con prove diverse da quella prevista dal bando dell'Università. Ecco
dove trovare le simulazioni del test d'ingresso di economia 2019:
- Libri di esercitazioni: online e nei negozi di libri scolastici sono disponibili testi di simulazioni per il test d'ingresso di economia. Se dovete sostenere il CISIA o il TOLC potete cercare dei libri di esercitazioni specifici per queste prove.
- Simulazioni online: navigando in rete potete trovare moltissime simulazioni online o in pdf da stampare e svolgere. Spesso le singole Università mettono a disposizione dei candidati sul sito dell'ateneo una simulazione specifica del test di economia con le domande descritte dal bando.
- Test ingresso economia anni precedenti: un altro metodo molto efficace per esercitarsi è svolgere i test di economia degli anni scorsi. In questo modo la struttura delle domande sarà pressoché la stessa di quella presente nella prova d'ammissione che affronterete.
(Crediti Immagini: Pixabay)