#Test d'Ingresso

Test di medicina 2021, quattro domande erano sbagliate

13 settembre 2021

Test Medicina, 2021: alcuni quesiti si sono rivelati errati

Lo scorso venerdì 3 settembre oltre 76 mila studenti provenienti da tutta Italia hanno sostenuto il test di ingresso per l'accesso alla facoltà di Medicina. Alcune domande, però, si sono rivelate sbagliate. Infatti, ben quattro dei 60 quesiti del test di ammissione sono risultati essere formulati, a detta dei candidati, in maniera ambigua. Di quali si tratta? Ebbene, la domanda n° 21 di Chimica è stata erroneamente inserita nella sezione di domande di cultura generale. I quesiti n° 23 di Biologia e il n° 56 di Matematica sono stati invece posti in un modo scorretto. Infine, la domanda numero 2 di Logica conteneva responsi errati. Dopo la pubblicazione delle soluzioni del test, gli aspiranti medici hanno cominciato a segnalare le domande sbagliate al MUR e ai legali di Consulcesi. Andiamo però con ordine e scopriamo insieme come si è sviluppata l'intera vicenda.

 

Test Medicina 2021, interviene la ministra dell'Università

I primi a lanciare l’allarme sono stati alcuni universitari siciliani, le cui segnalazioni sono state immediatamente accolte dall'Udu, la più grande associazione di studenti e studentesse dell'università in Italia. Pertanto, secondo l’Unione degli universitari, nella prova d’ingresso dello scorso 3 settembre erano presenti addirittura 6 quesiti sbagliati, che potrebbero dunque compromettere il risultato e di conseguenza l’accesso a tantissimi ragazzi al corso di studi, dimostrando, ancora una volta, il debole sistema dei test di ammissione. Le proteste degli aspiranti medici non si sono placate e il 7 settembre le segnalazioni sono persino giunte ai legali di Consulcesi, l'azienda di riferimento per i professionisti sanitari. Le continue tensioni hanno perciò spinto la ministra dell’Università, Maria Cristina Messa, ad intervenire. Per rassicurare gli studenti, la donna ha dichiarato ai microfoni di Radio Capital che si occuperà personalmente di risolvere il problema. La ministra ha inoltre ammesso che il test non verrà ripetuto, ma ha specificato che le domande sbagliate saranno annullate. Pertanto i quesiti ritenuti errati non saranno conteggiati. Infine, ha aggiunto che incontrerà prossimamente le commissioni che preparano i test affinché la situazione non si ripeta in futuro. 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo