Ormai ci siamo, manca poco e dovremo confrontarci ancora una volta con professori ed esami. Dopo la maturità quindi è finalmente arrivato il momento dei
test d'ingresso all'Università.
"Aiutatemi vi prego, dopo il viaggio di maturità ho perso un po di lucidità e non credo di essere pronto per i test d'ammissione".
Tranquilli, se seguirete questi consigli tutto andrà per il verso giusto:
- Allenatevi moltissimo con le simulazioni dei test precedenti, in quanto si basano su esperienza empirica e sulla storicità degli anni precedenti" e sono dunque "altamente significative"
- Arrivate al fatidico giorno convinti di essere pronti e di sapere tutto quello che c'è da sapere: "sapere di sapere è il miglior stato d’animo per affrontare con alte probabilità di successo il test"
- Importantissimo poi è il voto ottenuto alla maturità in quanto aver sviluppato una competenza in termini di processo di pensiero e metodologia di studio aiuterà per tutto il resto della vita non solo per il test d'ammissione all'università.
- Durante il test poi, quando vi troverete di fronte ai quesiti a risposta multipla, se non sapete con certezza la risposta, evitate di mettere una risposta a caso, in quanto esiste il punteggio negativo per l'errore.

Questi sono consigli per prepararsi al meglio e passare i test d'ingresso. Per essere sicuri al 100% poi io mi porterei l'
orologio bigliettino, tanto bene o male le domande le sapete, basta guardare quelle degli scorsi anni,
prepararsi dei bigliettini in .txt e caricarli nell'
orologio.
Scritto da La Francy