Test Invalsi Terza Media 2020: la guida per l'ammissione all'Esame
Gli studenti che a giugno dovranno affrontare l'
Esame di Terza Media hanno un ostacolo più vicino da superare: le Prove Invalsi 2020. Ogni anno, infatti, nel mese di aprile, le classi dell'ultimo anno di scuole medie si devono mettere alla prova con i test Invalsi di italiano, matematica e inglese. Partecipare è obbligatorio, visto che le Invalsi di Terza Media sono requisito d'ammissione all'Esame, quindi è bene prepararsi al meglio. Sappiamo che non amate molto le Prove Invalsi 2020 di Terza Media, ma non disperate perché qui trovate tutti i consigli per superarle nel modo più veloce e semplice possibile, con tanto di esercitazioni, domande e soluzioni e tutte le informazioni da conoscere per non farsi trovare impreparati.
Non perdere:
Date Prove Invalsi 2020 Terza Media: quando dovremo svolgere i test?
I Test Invalsi di Terza Media 2020, che saranno tutti svolti al PC, si terranno nelle seguenti date:
- Solo Classi Campioni: la scuola sceglierà tre giorni sui quattro proposti per le prove di Italiano, Matematica e Inglese tra venerdì 3, lunedì 6, martedì 7, mercoledì 8 aprile 2020.
- Classi ordinarie non campione: le prove di Italiano, Matematica e Inglese si terranno da mercoledì 1 aprile 2020 a giovedì 30 aprile 2020. Ogni scuola sceglierà tra giorni nell'arco di questo periodo.
Cosa fare se si è assenti alle Prove Invalsi 2020?
Dal momento che le Invalsi sono obbligatorie per l'ammissione all'Esame di Terza Media 2020, dovete svolgerle se non volete essere bocciati. In caso di assenza per malattia o altri gravi problemi che vi impediscano di andare a scuola nel periodo delle Invalsi, potrete sostenere le Prove di Italiano, Matematica e Inglese, durante la sessione suppletiva, prevista solo per le cassi non campione, da lunedì 11 maggio a venerdì 15 maggio 2020.
Test Invalsi di Terza Media 2020 Italiano
Il Test Invalsi di Italiano ha una durata di 90 minuti, durante i quali dovrete svolgere una parte con esercizi di comprensione del testo e una parte relativa a esercizi di grammatica. È importante quindi allenarsi leggendo molto e soffermandosi per capire il significato, anche quello più profondo, del testo appena letto. Esercitatevi con i test a crocette e ripassata le regole di analisi logica e grammaticale.
Test Invalsi di Terza Media 2020 Matematica
Anche in questo caso il Test Invalsi di Matematica di Terza Media dura 90 minuti, ma verterà su argomenti di geometria e di matematica come numeri, relazioni, dati e misure tramite quiz a risposta multipla, risposta aperta, completamento o collegamento. In questo caso vale un'unica regola: esercitarsi, esercitarsi, esercitarsi (e chiedere al/alla prof di spiegarvi nuovamente gli argomenti che non avete ancora capito).
Test Invalsi di Terza Media 2020 Inglese
Come gli altri test, anche le Invalsi di Inglese di Terza Media 2020 si tengono al computer e durano 90 minuti. In questo caso, gli studenti dovranno affrontare una prima parte dedicata alla comprensione di un brano in lingua e poi una parte dedicata alla listening, cioè all'ascolto. Le risposte possono essere a scelta multipla, a risposta breve, aperta, a completamento o a collegamento. Un consiglio per prepararsi? Oltre alle regole di grammatica e agli esercizi sui libri, esercitate l'orecchio ascoltando le vostre canzoni preferite in inglese (e analizzando i testi), guardando serie TV che già conoscete in inglese e/o ascoltando i vostri Youtuber inglesi o americani preferiti.
Simulazioni Invalsi Terza Media 2020: quali sono le esercitazioni da fare?
Come fare per arrivare preparati alle Invalsi di Terza Media 2020? In classe sicuramente i professori vi aiuteranno con esercitazioni apposite, ma anche a casa potete allenarvi con tante simulazioni o prove degli anni precedenti visto che l'unico modo per farle bene è tramite l'esercizio. In questo modo, avrete più possibilità di individuare domande simili, di capire quanto tempo vi serve per svolgere gli esercizi e soprattutto quali sono le tipologie di risposta da dare. Qui trovate tante esercitazioni ufficiali:
Non perdere:
Il voto delle Invalsi 2020 di Terza Media fa media?
La domanda a cui gli studenti di Terza Media cercano risposta, tuttavia, è soprattutto una: le prove Invalsi fanno media? La risposta è no: le Invalsi sono uno strumento di valutazione della didattica e del sistema scolastico italiano rispetto agli standard europei e quindi non si mira a valutare la preparazione del singolo alunno, ma ad avere un quadro generale del livello raggiunto degli studenti italiani. Potete tirare un sospiro di sollievo quindi, ma ricordatevi che fare bene le Invalsi è comunque un segnale positivo di impegno (indipendentemente dal voto) e che svolgerle è obbligatorio per l'ammissione all'Esame di Terza Media, pena la bocciatura. Nessuna assenza tattica quindi, altrimenti ci rimetterete molto.
Leggi anche:
(Fonte Immagini Pixabay)