Il nuovo anno scolastico è iniziato già da quasi un mese e il
Miur ha deciso di comunicare i numeri effettivi di chi è ritornato tra i banchi di scuola per affrontare l'
anno scolastico 2019/2020. Nell'analisi svolta dal Ministero si parla di quasi 8 milioni di studenti per le scuole statali e 870mila per le scuole paritarie. Siete curiosi di scoprire in quale regione si sono riscontrati più iscritti e le altre curiosità svelate nell'analisi? Noi di ScuolaZoo siamo qui per farvi una breve sintesi facile.
Non perdere anche:
Miur: il numero di studenti tornati a scuola a settembre 2019
Il Miur, come ogni anno, ha redatto un report sul numero di studenti che sono ritornati tra i banchi di scuola nel mese di settembre, si parla in fatti di quasi
8 milioni in totale. La regione che ha riscontrato più iscritti (tra il primo anno e agli anni successivi) è la Lombardia, con
1.183.493 studenti, mentre la regione che ha registrato il numero minore è il Molise, con con
37.170 studenti.
Nuove iscrizioni a scuola: sedi con maggior numero di iscritti
Tra i diversi gradi scolastici, la scuola Primaria è quella che dispone di un numero maggiori di sedi dislocate in tutta Italia. Ecco i numeri resi noti dal Miur:
- Scuola dell'infanzia: 32,6%;
- Scuola primaria: 36,6%;
- Scuola secondaria di primo grado: 17,7%;
- Scuola secondaria di secondo grado: 13,1%
![tabella sedi scolastiche regioni](https://media.scuolazoo.com/public/cms/2019/10/tabella-sedi-scolastiche-regioni-600x560.png)
Il Miur ha fatto un'analisi ulteriore sulla
popolazione scolastica, mettendo a paragone tra le regioni il numero di studenti, disabili e sezioni messe a disposizione per ogni grado di istruzione:
Scuole superiori: quali sono quelle preferite dagli studenti?
Nel rapporto del Miur vengono analizzate anche le preferenze degli studenti di scuola superiore grazie ai dati forniti dagli istituti di tutta Italia. I licei hanno in totale la meglio sugli altri istituti, come si evince dalla tabella qui sotto, ma se osserviamo il numero di iscritti per ogni indirizzo singolarmente le cose cambiano. Ecco le top 5:
- Istituto tecnico - settore tecnologico;
- Liceo scientifico;
- Istituto tecnico - settore economico;
- Liceo Linguistico
- Istituto professionale - settore servizi.
Qui trovate il link al comunicato completo del Miur.
(Credits Immagini: Miur)