Liceo Steam Rovereto: tutto sulle superiori in 4 anni in lingua inglese
“Perché bisogna scegliere tra materie scientifiche e umanistiche? Leonardo non lo fece!”. E’ così che la preside del
Centro di formazione professionale Veronersi di Rovereto, Laura Scalfi, presenta il progetto del
liceo Steam international. L’acronimo
Steam sta per science, technology, engineering arts and matemathics. La nuova scuola durerà
4 anni e gli insegnamenti saranno sia in
inglese che in
italiano. Per questo permetterà di conseguire una
doppia maturità: quella scientifica e il diploma A-level Cambridge, utili per iscriversi nelle università straniere a indirizzo scientifico.
Liceo Steam International Rovereto: cosa sapere sul corso di studi
Ideatori del progetto insieme a
Laura Scalfi sono
Alberto Graniga ed
Elena Trainotti. Il primo è docente di storia e filosofia ed è stato preside di una scuola internazionale in Africa. La seconda si è sempre occupata di formazione. “Un anno e mezzo fa stavamo chiacchierando e ci siamo accorti che la scuola non cambia mai: quella in cui insegna Alberto era la stessa che avevo frequentato io, e anche le mie figlie”, spiega Scalfi. “Da lì, ci siamo detti che era arrivato il momento di costruire la scuola che avevamo sempre sognato”.
Appena 18 mesi più tardi, dopo aver studiato le esperienze di licei Stem internazionali, tutto è pronto per l’apertura del nuovo istituto. Come funzionerà? “Non esisteranno giornate-macedonia, in cui si affrontano 5-6 discipline in un giorno”, spiega la preside dell’istituto di Rovereto. “Le
lezioni saranno organizzate in blocchi di 2-3 ore e l’approccio sarà molto più pratico, basato sull’esperienza. Sarà una didattica per competenza e non per nozioni”. L’obiettivo è non dover vivere la contrapposizione tra materia umanistiche e scientifiche, ma sviluppare
senso critico attraverso l’applicazione. Per farlo, è abbondantemente previsto l’uso della tecnologia (presente e futura). Il rischio di tralasciare la teoria? “Rispondo con una citazione del sociologo Edgar Morin: meglio una testa ben fatta, che una testa piena”.
(Credits: Liceo Steam International Rovereto; Profilo Ufficiale Facebook Laura Scalfi)