#Info studenti

"Sfida accettata": perché i social sono stati invasi da foto del passato?

14 marzo 2017
State tranquilli, non si tratta di nessuna imitazione dello zio Barney Stinson in una delle sue sfide assurde. Niente di troppo folle o esaltato come i tormentoni che hanno tormentato l'internet negli anni passati. Quello che ognuno di noi ha avuto modo di notare è che in questi giorni la frase "Sfida Accettata" ha invaso le bacheche, accompagnata da fotografie vecchie, sbiadite, ingiallite di quando ci mancavano i primi denti da latte o ci preparavamo alla nostra prima gita, al nostro primo giorno di scuola, alla prima volta al mare. Ci siamo chiesti tutti di cosa si tratti ed ecco la spiegazione: intanto è una di quelle catene che un tempo andavamo avanti via SMS (manda questo messaggio ad altre 10 persone, altrimenti ti capiterà qualcosa di veramente devastante) e che oggi invece trova nei social il suo principale canale di diffusione. Come funziona? Metti il mi piace alla foto postata da un'altra persona e sei "costretto", o meglio sfidato, a metterne una pure tu.

Sfida accettata: cosa c'è dietro tutto questo?

So che molti di voi avranno pensato "L'ennesima buffonata che avrà quel sapore di effimero che si può gustare quasi sempre sui social network". Pensiero più che legittimo. Ma si vocifera che questa volta alla base di tutto si nasconda un obiettivo onesto (si spera): cercare di sensibilizzare il mondo degli internauti che passano le ore sui social alla lotta contro il cancro. L'iniziativa ha avuto origine in India lo scorso agosto e si è subito diffusa a macchia d'olio anche nel Regno Unito. Con un po' di ritardo (che sia anche mentale?) è arrivata anche da noi. Si inizia pubblicando una propria foto - possibilmente in bianco e nero - con un semplice copy, "Sfida accettata" per l'appunto. Chi mette like alla foto riceve, in messaggio privato, queste parole: «Dato che hai messo “Mi piace alla mia foto”, ora devi postarne una in bianco e nero, scrivendo “Sfida accettata”. Riempiamo Facebook di foto in bianco e nero per mostrare il nostro supporto alla battaglia contro il cancro. È questa la sfida. Quando i tuoi amici metteranno “Mi piace” al tuo post, invia loro questo messaggio».

Sfida accettata: le reazioni della rete

Com'è noto, non tutti gradiscono questo genere di esperimenti sociali, reputandoli dei tentativi un po' vuoti o mal riusciti di diventare i portavoce di una buona causa. Molti utenti hanno definito sconcertante tutto questo: soprattutto chi l'orrore del cancro l'ha vissuto in prima persona. C'è chi invece ha reagito a questo giochetto da quattro soldi con una sana dose di ironia. Ecco alcune delle reazioni più forti o buffe.
Voi cosa pensate in merito a questa sfida? L'accettereste? Condividetelo con noi nei commenti!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo