Sfida accettata: cosa c'è dietro tutto questo?
So che molti di voi avranno pensato "L'ennesima buffonata che avrà quel sapore di effimero che si può gustare quasi sempre sui social network". Pensiero più che legittimo. Ma si vocifera che questa volta alla base di tutto si nasconda un obiettivo onesto (si spera): cercare di sensibilizzare il mondo degli internauti che passano le ore sui social alla lotta contro il cancro. L'iniziativa ha avuto origine in India lo scorso agosto e si è subito diffusa a macchia d'olio anche nel Regno Unito. Con un po' di ritardo (che sia anche mentale?) è arrivata anche da noi. Si inizia pubblicando una propria foto - possibilmente in bianco e nero - con un semplice copy, "Sfida accettata" per l'appunto. Chi mette like alla foto riceve, in messaggio privato, queste parole: «Dato che hai messo “Mi piace alla mia foto”, ora devi postarne una in bianco e nero, scrivendo “Sfida accettata”. Riempiamo Facebook di foto in bianco e nero per mostrare il nostro supporto alla battaglia contro il cancro. È questa la sfida. Quando i tuoi amici metteranno “Mi piace” al tuo post, invia loro questo messaggio».Sfida accettata: le reazioni della rete
Com'è noto, non tutti gradiscono questo genere di esperimenti sociali, reputandoli dei tentativi un po' vuoti o mal riusciti di diventare i portavoce di una buona causa. Molti utenti hanno definito sconcertante tutto questo: soprattutto chi l'orrore del cancro l'ha vissuto in prima persona. C'è chi invece ha reagito a questo giochetto da quattro soldi con una sana dose di ironia. Ecco alcune delle reazioni più forti o buffe.Visto che ormai ne ho le bacheche piene... " sfida accettata" Va bene come mia foto da giovane? #sfidaaccettata pic.twitter.com/qanvBHFRWi
— Giudila (@versole23) 13 marzo 2017
ma veramente qualcuno pensa che postare su fb una foto vintage con la didascalia #sfidaaccettata serva alla cura o prevenzione dei tumori?
— katiuscia milani (@briscolina) 14 marzo 2017
Meno foto profilo e più soldi alla ricerca contro la lotta ai tumori #sfidaaccettata
— Blume (@adrianameis86) 14 marzo 2017
Vi prego, ditemi che non sono l'unico che quando legge #SfidaAccettata pensa a Barney Stinson di #HowIMetYourMother.
— Francesco Tita (@francesco_tita) 14 marzo 2017
Sfida accettata:#sfidaaccettata #eccheppalle pic.twitter.com/RD3RS6qKEK
— Andrea Baggio (@AndreaBaggey) 13 marzo 2017
Voi cosa pensate in merito a questa sfida? L'accettereste? Condividetelo con noi nei commenti!#sfidaaccettata pic.twitter.com/ypmOxm4Fct
— coerenza (@coerenza5) 14 marzo 2017