Diciamolo: questi adulti non ci lasciano un attimo in pace. Vorremmo rilassarci per questi benedetti tre mesi di vacanza in estate ed eccoli lì loro a programmarci la vita con attività su attività. Speriamo almeno un giorno tutte queste attività ci saranno utili!
Forse non sapete ancora l'ultima novità riguardo questo tema: a
Bologna l'incaricato del Comune a doversi occupare delle istituzioni scolastiche (Ies) avrebbe deciso di
fare rientrare i primini - ovvero i ragazzi che quest'anno passeranno dalla terza media alla suo istituto superiore -
di un istituto tecnico, il Belluzzi Fioravanti, una settimana prima dalle vacanze. Non si sa ancora bene se sarà la prima settimana di settembre o l'ultima di agosto, fatto sta che il portavoce dell'Ies vuole far iniziare la scuola prima agli studenti
in modo tale che si ambientino e che non sia traumatico questo cambio di scuola che qualche sconvolgimento personale lo porta sempre.
La proposta è stata molto apprezzata dai genitori, ovviamente, ma non sappiamo ancora come hanno reagito gl studenti e i professori. Ricordiamo che una settimana in più di scuola significa anche
pagare ai professori delle ore in più e questo non è un fattore da sottovalutare.
NON L'UNICA PROPOSTA
Ma questa non è l'unica proposta per farci "lavorare" anche d'estate. Già in molte città
le scuole medie si stanno organizzando per rimanere aperte anche d'estate e anche
i centri anni verdi ormai vanno di moda. Noi studenti ci auguriamo solo che le
attività proposte siano interessanti: giocare a calcio, fare dello sport, conoscere lo yoga, imparare a suonare uno strumento, imparare a dipingere o a cantare.. questo sarebbe quello che vorremmo noi. Qualcosa che ci arricchisma, ma che comunque ci faccia vivere sereni per almeno una parte dell'anno.
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere utile per noi andare a scuola anche d'estate? In che modo però? Scriveteci tutte le vostre idee nei commenti qui sotto!