Terremoto nelle Marche 10 e 11 aprile 2018: scuole chiuse oggi e domani
Continua a tremare la terra nelle Marche e le scuole restano chiuse sia Pieve Torina, che in diverse altre zone e province della regione per sicurezza.
Lo sciame sismico è iniziato ieri mattina, intorno alle 5, quando una
violenta scossa di terremoto ha svegliato gli
abitanti della provincia di Macerata. La scossa registrata è stata di
magnitudo 4.6 con epicentro a 2 chilometri dalla piccola città di
Muccia e con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'Ingv, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha spiegato che questo sciame sismico che aveva iniziato a farsi sentire già alcuni giorni fa, intorno al 4 aprile, si ricollega ai movimenti della Terra iniziati nel 2016 quando, proprio qui, è stato registrato un violento terremoto. Dopo la scossa di questa mattina
molte scuole della zona sono rimaste chiuse e molti abitanti hanno deciso di scendere in strada per evitare pericoli e mettersi in salvo. A ora, comunque, non si registrano particolari danni se non il crollo del campanile del '600 della città di Muccia. Ecco le scuole chiuse nella giornata di oggi,
mercoledì 11 aprile 2018.
Allerta meteo al Sud: ecco l'elenco delle scuole chiuse il 2 e 3 ottobre 2018:
Terremoto nelle Marche, scuole chiuse oggi, 11 aprile: i giorni non andranno recuperati
Questa mattina, diversi telegiornali locali e Sky TG 24 hanno confermato che
oggi, 11 aprile, le
scuole di Pieve Torina sono rimaste chiuse a scopo precauzionale. Lo
sciame sismico iniziato diversi giorni fa, sebbene abbia avuto il picco ieri, 10 aprile, continua a non placarsi e quindi per garantire più sicurezza agli studenti, il Sindaco ha predisposto la chiusura anche oggi, 11 aprile, dei plessi scolastici a rischio. Intanto arriva la comunicazione che i
giorni persi per via del terremoto non dovranno essere recuperati, quindi le lezioni finiranno "in tempo" come da calendario scolastico.
Terremoto nelle Marche: Scuole chiuse il 10 aprile 2018
Nella giornata di ieri, 10 aprile, oltre che a Pieve Torina, le scuole sono rimaste
chiuse anche a Petriolo e a Muccia, dove però è rimasto chiuso solo l'asilo mentre le scuole elementari allestite in prefabbricati sicuri sono rimaste aperte.
Scuole aperte invece a Norcia, dove gli istituti dopo il sisma del 2016 sono allestite all'interno di prefabbricati antisismici, ma in ogni caso la sala operativa della Protezione Civile non ha segnalato danni.
Ancora non si sa se le
scuole rimarranno chiuse anche domani, 11 aprile, per accertamenti o se le lezioni riprenderanno regolarmente. Noi di ScuolaZoo vi aggiorneremo non appena vi saranno novità in merito.
Dove è stato maggiormente sentito il terremoto del 10 aprile 2018 nelle Marche?
La scossa di terremoto più forte registrata questa mattina alle 5:11, come vi abbiamo detto è stata segnalata a 2 chilometri da
Muccia, ma è stata avvertita anche a
Macerata, Ancona, Pesaro, in diverse zone dell'
Umbria, in parte della
Toscana, nel
Lazio e lievemente anche Roma.
Il
primo cittadino di Pieve Torina ha dichiarato che la situazione è drammatica, molte famiglie stanno evacuando e tutti si sentono proiettati nuovamente nel 2016. I cittadini non possono per ora rientrare in casa a prendere i propri averi: nella zona rossa delimitata dalla Protezione Civile, infatti, possono entrare solo gli addetti ai lavori e le squadre di sicurezza per accertarsi che non vi siano danni ingenti o pericoli di crollo.
(Fonte immagini Pixabay)