Progetto R.I.S.: I Rappresentanti d'Istituto si ritrovano in presenza per il weekend di formazione
Finalmente, dopo un lunghissimo periodo punteggiato da videochiamate virtuali, i Rappresentanti d'Istituto ScuolaZoo, la community nata dall'esigenza di scambiare idee e opinioni per dare un nuovo impulso alla scuola, hanno avuto l'opportunità di incontrarsi dal vivo.
Lo scorso weekend, infatti, si è svolto al C30 di Milano - quartier generale di ScuolaZoo - il primo weekend di formazione in presenza da quando è iniziata la pandemia: i Rappresentanti di Istituto ScuolaZoo, provenienti da tutte le Regioni d'Italia, si sono riuniti (previo tampone negativo) per conoscersi, concludere il loro percorso formativo per cambiare la scuola dal basso e godersi un po' di svago in compagnia dopo tanto tempo.
Che cos'è un weekend di formazione R.I.S.?
Da venerdì 14 a domenica 16 maggio si è tenuto il terzo weekend di formazione per i R.I.S. dell'anno scolastico 2020/2021. I nostri Rappresenanti, infatti, durante l'anno non solo ricevono supporto da ScuolaZoo nella realizzazione di progetti, Assemblee d'Istituto e nell'affrontare questioni di diritto scolastico e legali grazie al nostro giurista, ma partecipano a tre weekend di formazione, dislocati durante l'anno, per conoscersi, scambiarsi idee e opinioni, e imparare dallo scambio con gli altri come poter migliorare la loro scuola. Si tratta di un percorso di crescita personale molto importante che porta gli studenti non solo a trovare gli strumenti per far sentire la loro voce, ma anche a trovare nuovi amici da tutta Italia.
Un weekend di formazione speciale ed emozionante: il racconto
Indubbiamente, questo weekend R.I.S. è stato molto speciale: è da febbraio 2020, infatti, che la community dei Rappresentanti d'Istituto non si incontrava in presenza, ma solo tramite videochiamate. È stato un momento molto emozionante che ha ricordato a tutti la bellezza della normalità.
Una volta raggiunto il C30, i ragazzi sono stati accolti con grande entusiasmo dal team di ScuolaZoo e dall'incoraggiamento del direttore Valerio Mammone, che ha parlato agli studenti dell'importanza della condivisione e dell'essere un Rappresentante d'Istituto. Durante la mattinata di sabato hanno anche avuto modo di incontrare il team de Il Bullone, per imparare a sfogarsi e ad affrontare i problemi a testa alta.
L'intervento del fondatore Paolo De Nadai: «Non fatevi mai influenzare dagli altri»
Attesissimo dai R.I.S. è stato il discorso di Paolo De Nadai, fondatore di ScuolaZoo, che ha voluto condividere con loro un suo pensiero sull'importanza della consapevolezza. Paolo ha ricordato ai ragazzi che non bisogna avere paura di prendere delle scelte, anche se poi si riveleranno sbagliate, perché c'è sempre la possibilità di cambiare, cadere e rialzarsi, e ha sottolineato l'importanza del non farsi influenzare dagli altri. Paolo ha consigliato ai R.I.S di osare, senza avere il timore di sbagliare, dato che spesso è proprio dagli errori che nascono grandi opportunità. Infine, per raggiungere la totale consapevolezza, Paolo consiglia di raggiungere un equilibrio tra serenità e sicurezza.
Un weekend in nome del ritorno alla normalità
Dopo diversi incontri motivazionali, i ragazzi hanno fatto un tour del C30, scoprendo tutte le nostre sale tematiche, hanno partecipato a una caccia al tesoro, per poi riflettere da soli sul loro percorso di crescita di quest'anno. Particolarmente emozionante il ritrovo di tutto i Rappresentanti in cerchio, a luce di candela, per raccontare quest'ultimo anno, dalle frustrazioni della DAD, alle difficoltà di non poter socializzare, fino a problematiche personali e familiari che sono diventate sempre più pressanti durante la pandemia.
Infine, i R.I.S.si sono goduti momenti di spensieratezza, ballando e cantando tutti insieme, nel rispetto delle norme anti Covid-19. Trovate qui le interviste al weekend e il best-off dell'evento.