Il rappresentante d’Istituto, come dice la parola stessa, rappresenta la propria scuola. Per essere un buon rappresentante d’istituto ci vogliono coraggio, voglia di fare (tanta pazienza) e un po’ di follia. Per essere invece un rappresentante d’istituto ideale, di quelli che lasciano il segno, di quelli che cambiano le cose, ci vogliono tutte queste cose unite a qualcosa di più.
Per questo motivo nascono i R.I.S. : i Rappresentanti d’Istituto ScuolaZoo, il network nazionale di Rappresentanti d’Istituto che permette ai rappresentanti di unirsi, collaborare, scambiarsi idee, FARSI SENTIRE e, soprattutto, rendere la propria SCUOLA una SCUOLA MIGLIORE.
Per essere un R.I.S. è fondamentale seguire i valori di ScuolaZoo riassunti nel decalogo del R.I.S.

- I R.I.S. non sono gli studenti modello, sono gli studenti che hanno la voglia e l’interesse di ascoltare gli altri studenti, di cercare cosa non funziona e cambiarlo, per creare una scuola più giusta, equa e divertente.
- I R.I.S. sono ovviamente volontari gratuiti, non ricevono denaro così come non ne riceve ScuolaZoo. Lo scopo del progetto RIS è quello di creare un Network Nazionale di Rappresentanti d’Istituto ScuolaZoo che possano aiutarsi e far squadra per le scuole di tutta Italia! ScuolaZoo non ha altri referenti all’interno delle scuole se non le persone che vi parlano attraverso i suoi canali ufficiali, Sito, pagina Facebook ufficiale o attività dello Staff ScuolaZoo.
- Per i R.I.S. la scuola non deve essere solo un posto in cui prendere voti e fare compiti, ma un posto dove coltivare interessi e passioni. Una scuola utile, può essere anche divertente!
- I R.I.S. devono avere il coraggio di esporre a Preside, Vicepreside e Docenti le segnalazioni che ricevono dagli studenti e devono fermamente difendere gli interessi di questi ultimi.
- I R.I.S. non fanno differenze tra classi, né tra alunni, rappresentano tutta la scuola indistintamente.
- I R.I.S. non sanno cosa sia la pigrizia, sono intraprendenti quando si tratta di iniziative che riguardano la propria scuola. Spesso i RIS provano a organizzare attività pomeridiane, magari incentrate su argomenti extra-scolastici (arte, musica, sport), manifestazioni quando la loro scuola non funziona e sono anche sempre pronti a organizzare eventi e feste (ovviamente, in pieno stile ScuolaZoo!)
- I R.I.S. si impegnano nelle Assemblee: cercano di organizzarne una al mese, intorno ad argomenti interessanti, coinvolgenti e utili per la scuola.
- I R.I.S. ascoltano le esperienze di chi li ha preceduti e coinvolgono anche i ragazzi che si sono candidati con lui per unire le forze e formare un vero team!
- I R.I.S. si informano sulle problematiche studentesche e sulle news che arrivano dal mondo della scuola. Per farlo spesso seguono le nostre rubriche e a volte ne prendono parte contribuendo direttamente.
- I R.I.S. sono apolitici, non fanno parte di nessun partito a parte quello del "fare tanto e bene" per la propria scuola. I R.I.S. sono ambiziosi, coraggiosi, curiosi, determinati, disponibili, giusti, interessati, intraprendenti, originali, ragionevoli, rispettosi, sensibili, sicuri: questo è il vocabolario del perfetto Rappresentante d'Istituto ScuolaZoo, fanne uno stile di vita!