Ti piace viaggiare? 

Immagina di svegliarti ogni giorno in una città diversa, di fare il check-in in hotel senza preoccuparti della scrivania del tuo ufficio, di avere il biglietto aereo come parte del tuo stipendio e di incontrare persone provenienti da ogni angolo del mondo. Per un momento, lascia stare la tua routine da scuola o università e pensati già in viaggio. Non parlo di fare il backpacker in giro per l’Europa con il biglietto interrail – parlo di avere una carriera che ti permetta di fare il nomade digitale o, comunque, di lavorare in giro per il mondo. Se hai appena finito il diploma o sei a un passo da farlo, probabilmente ti stai chiedendo cosa fare della tua vita professionale. La domanda che ti rimbalza nella testa potrebbe essere: “Ok, quale lavoro mi permette di viaggiare e, allo stesso tempo, non farmi venire l'ansia ogni volta che guardo un bilancio o scrivo un report?”. La risposta è che ci sono un sacco di professioni che ti permetteranno di scoprire il mondo mentre lavori. Preparati a scoprire un mondo di carriere globali che ti faranno dire addio alla monotonia!  

 

Lavori che ti fanno viaggiare: partiamo con le basi

Se c'è una cosa che ci ha insegnato la tecnologia, è che lavorare da casa è diventato obsoleto. Oggi, puoi lavorare da qualsiasi parte del mondo, anche mentre sorseggi un cocktail in spiaggia (solo se il Wi-Fi regge, però). Insomma, il lavoro a distanza è diventato una delle modalità preferite per chi ha la febbre da viaggio, ma non è l’unica opzione. Esistono professioni che obbligano a spostarsi spesso per motivi di lavoro. Questi ruoli non solo ti faranno scoprire nuove culture, ma ti permetteranno anche di conoscere persone diverse e magari imparare nuove lingue (o almeno riuscire a ordinare un caffè senza sembrare un turista imbranato). Ma come si fa a trovare un equilibrio tra lavorare e viaggiare? Beh, continua a leggere e scoprirai che ci sono tantissime opportunità professionali che combinano lavoro e viaggi in maniera intelligente e piena di stile.  

1. Freelancer digitale: il viaggiatore a tempo pieno

Ok, ammettiamolo, essere un freelancer digitale è il sogno di tutti. Non devi chiedere permesso per prenderti una giornata libera, puoi decidere dove lavorare (spiaggia, montagne o la caffetteria dietro casa) e, soprattutto, ti basta un computer portatile e una connessione Wi-Fi per essere operativo. Ci sono tantissimi tipi di freelance che viaggiano mentre lavorano e si dividono in categorie molto varie.  

Lavori Freelance che ti permettono di viaggiare

  • Copywriter / scrittore freelance: se hai una passione per la scrittura, sei in una posizione fantastica. Il mondo ha bisogno di contenuti sempre freschi: articoli, blog, descrizioni, testi per siti web. Con un laptop e una connessione internet, puoi scrivere ovunque. Non è raro vedere scrittori che prendono il loro laptop e si dirigono verso mete esotiche per trarre ispirazione.

 

  • Designer freelance: il design grafico, web design, e persino il design di app, sono settori in cui i freelancer digitali sono molto richiesti. Usando strumenti come Photoshop, Illustrator o Figma, un designer può lavorare da qualsiasi parte del mondo, basta che abbia connettività. Quindi, perché non lavorare a Barcellona mentre ti godi la paella?

 

  • Sviluppatori web o app: non c'è nulla di più globale di un sito web o di un’app. Gli sviluppatori che conoscono HTML, CSS, JavaScript e simili possono lavorare da qualunque posto mentre continuano a sviluppare soluzioni per clienti che si trovano in ogni angolo del pianeta.

Pro: nessun capo che ti dice cosa fare, lavori da ovunque, viaggi mentre guadagni. Contro: devi saper gestire autonomia, organizzazione e progetti multi-tasking.  

2. Guida turistica o operatore di viaggi: il mondo è la tua aula

Se ti piace viaggiare e non solo per piacere ma anche per lavoro, fare la guida turistica o l’operatore di viaggio potrebbe essere la scelta perfetta. Immagina di fare il tuo lavoro mentre cammini tra le rovine di Pompei, mostri un tempio giapponese o accompagni un gruppo in un safari in Africa. Non sarebbe affascinante? Non si parla solo di fare la guida turistica a livello locale, ma di lavorare come tour leader per tour internazionali o come organizzatore di viaggi per aziende o agenzie di viaggio che gestiscono viaggi all'estero. In questo ruolo, il tuo compito sarà guidare i turisti attraverso destinazioni incredibili, descrivere luoghi storici, culturali e assicurarti che il viaggio sia il più piacevole possibile per i clienti. Inoltre, ti troverai a esplorare nuovi posti ogni volta, facendo di ogni giorno una nuova avventura. Pro: lavoro divertente e adrenalinico, incontrerai persone da tutto il mondo e potrai visitare i posti più belli. Contro: ore di lavoro irregolari e magari dovrai adattarti al fuso orario del posto dove ti trovi.  

3. Hostess / steward o pilota: vola e guadagna!

Forse questo è uno dei lavori che ti permettono di viaggiare più classici, ma che non delude mai. Se ti piace volare (e non ti fa paura l’idea di stare a 10.000 metri sopra il livello del mare), lavorare come hostess o pilota ti darà la possibilità di viaggiare gratis. Gli assistenti di volo e i piloti di aerei sono tra i professionisti che più di tutti girano il mondo e non c'è giorno che non tocchino nuovi aeroporti. Questi lavori non solo ti permetteranno di viaggiare, ma offrono anche stipendi competitivi, con opportunità di carriera internazionale. Ovviamente, le ore di lavoro sono lunghe e irregolari, ma se viaggiare è ciò che preferisci, probabilmente non ti darà fastidio. Pro: puoi volare verso destinazioni da sogno, viaggi praticamente gratis, stipendi interessanti. Contro: le ore di lavoro sono complicate e spesso avrai orari particolari(e non sempre nelle ore che preferisci).  

4. Lavoro digitale nel settore del marketing: diventa un "Nomade digitale"

Il marketing digitale è uno dei settori più ampi in cui lavorare da remoto è piuttosto comune. Se sai come gestire social media, creare campagne pubblicitarie o analizzare i dati web, puoi tranquillamente lavorare da qualsiasi parte del mondo. Puoi diventare un social media manager, un content strategist, un email marketer o un SEO specialist e gestire i progetti dei tuoi clienti, per esempio, mentre prendi il sole in Messico! I marketing manager freelance, in particolare, sono super richiesti, visto che le aziende sono sempre alla ricerca di esperti che possano migliorare la loro visibilità online. Inoltre, poiché tutto il marketing digitale può essere fatto online, ti basta avere un computer e una connessione Internet per cominciare a lavorare in qualsiasi parte del mondo. Pro: settore super dinamico, lavori da remoto. Contro: molto lavoro di responsabilità e bisogno di rimanere sempre aggiornato con le ultime tendenze.  

 

Il lavoro dei tuoi sogni è a portata di click (e voli)

Ora che ti ho mostrato alcuni dei lavori più fighi che ti permettono di viaggiare, probabilmente ti starai chiedendo: "Ma io come faccio a capire quale mi si addice di più?" La risposta è semplice: testa, cuore e pratica. Non è mai troppo tardi per esplorare nuove possibilità e fare delle prove. Per aiutarti a fare chiarezza, BuddyJob offre un sacco di articoli utilissimi, come quello sui test di orientamento. Se sei ancora indeciso su quale strada intraprendere, non temere! BuddyJob ha il servizio che fa per te: call gratuite con esperti del settore che ti aiuteranno a capire quale carriera fa al caso tuo, a sistemare il tuo CV, o a darti un confronto se hai dubbi su come muoverti nel mondo del lavoro. Quindi, se il tuo sogno è fare carriera senza rimanere ancorato a un unico posto, BuddyJob è il tuo alleato ideale. Il mondo ti aspetta e con noi sei pronto a conquistarlo!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo