IED e Professioni Creative: i corsi
Lavorare con la creatività significa essere impegnati 24 ore su 24, perché
la testa è un motore che non si ferma mai. Arriva un’idea, una soluzione, una visione e la schizzi, la segni su tutto ciò che trovi: un tablet, un foglio di carta, un tovagliolo... Se si vuol trasformare la passione in professione, il momento della fatidica
scelta del percorso di studi universitario è cruciale: bisogna trovare un istituto che dia il giusto approccio metodologico e, quando si parla di
Design, IED è il posto giusto.
Il concetto di Design ormai, non riguarda più solo prodotto industriale, di moda o visivo, ma ha esteso il proprio dominio ai processi di produzione, alla comunicazione, alla ricerca e allo sviluppo economico e personale con sempre al centro l’uomo.
Lo studente in IED diventa costruttore del proprio sapere e sviluppa nel percorso formativo capacità di analizzare, elaborare, agire in gruppo e pensare in maniera strategica. Il modo migliore di imparare tutto questo è farlo attraverso il
modello didattico adottato da IED, che pone lo studente e la sua creatività al centro del processo formativo e che, superando la dicotomia teoria e prassi, privilegia e stimola la sua esperienza personale. Certo è
importante scegliere cosa studiare ma anche dove: il campus e le persone che compongono IED (la città, i docenti, i professionisti, le aziende, lo staff, i “guru”) con il loro insegnamento, il loro carisma e il loro esempio possono far diventare uno studente un vero professionista creativo.

Open Day IED 2018: vieni a conoscere l'Istituto e i suoi corsi
Il
13 settembre, in tutte le sedi d'Italia situate nelle città di
Milano,
Roma,
Torino,
Venezia,
Firenze,
Cagliari e
Como,
IED organizza l'
Open Day 2018.
Durante questa giornata d'orientamento, tutti coloro che si affacciano al mondo universitario potranno incontrare studenti, ex studenti, docenti e staff dell'Istituto Europeo di Design. Inoltre, gli interessati, avranno modo di conoscere tutte le opportunità didattiche ed extra-didattiche offerte durante e dopo i corsi di design, moda, arti visive e comunicazione.
IED infatti non si ferma alla formazione di base, ma accompagna i suoi studenti durante tutta la loro vita professionale: oltre alle
lauree triennali sono numerosi i
Master, i corsi di specializzazione e i
corsi di formazione avanzata, sempre aggiornati e precursori delle tendenze lavorative.
Con i
corsi IED si può trasformare una passione nel proprio lavoro: gli insegnamenti sono dedicati e pensati per tutti i giovani che vogliono intraprendere
professioni creative in cui poter mescolare sapientemente competenze, intuito e originalità.
Trova la sede a te più vicina e scopri il programma del 13 settembre per lo IED Open Day 2018 in ogni città qui: