Guida alla scelta giusta per te

Immagina di essere in una riunione di lavoro internazionale, tutti parlano in inglese e tu, con una certa sicurezza, rispondi in modo fluido, brillante, senza mai sbagliare una parola. Ecco, questo è il potere di una certificazione di lingua inglese. Non solo ti aiuta a capire e parlare l'inglese con disinvoltura, ma apre porte nel mondo accademico e professionale. Se sei uno di quelli che ha deciso che è il momento di fare il grande passo e migliorare il tuo livello di inglese, allora la certificazione è la mossa giusta. Ma quale certificazione scegliere? Non tutte le certificazioni sono uguali, e ogni programma ha le sue peculiarità, i suoi test e i suoi vantaggi. La domanda sorge spontanea: quale certificato di lingua inglese è il migliore per te? Dipende dal tuo obiettivo. Se stai cercando di entrare all'università, di lavorare all'estero o semplicemente di dimostrare a te stesso che il tuo inglese è più che “decente”, esistono diversi programmi internazionali che potrebbero fare al caso tuo. In questo articolo, esploreremo i principali programmi di certificazione di lingua inglese, esaminando le caratteristiche, i requisiti e i vantaggi di ciascuno. E se dopo aver letto non sei ancora sicuro su quale scegliere, tranquillo, ci siamo anche noi di BuddyJob, sempre pronti a guidarti nel tuo percorso di crescita!   

1. IELTS – International English Language Testing System

Partiamo con l'IELTS, uno dei test di lingua inglese più riconosciuti al mondo. E se pensi che "IELTS" suoni come una parola un po' strana, non preoccuparti, è solo l’acronimo di “International English Language Testing System”, ed è uno dei test più prestigiosi a livello internazionale. Ma cosa lo rende così popolare? Beh, l'IELTS è una delle certificazioni più richieste per l’ingresso nelle università anglofone (come in UK, USA, Canada e Australia) e anche per ottenere visti di lavoro in alcuni paesi.

 

Caratteristiche principali:

  • Modalità di test: L’IELTS si compone di quattro sezioni: listening (comprensione orale), reading (comprensione scritta), writing (scrittura) e speaking (conversazione). Tutte le prove sono strutturate per simulare situazioni quotidiane, accademiche e professionali.
  • Scoring: ogni sezione viene valutata da 0 a 9, e la media dei punteggi determina il risultato finale. Più è alto il punteggio, maggiore sarà il livello di competenza dimostrato.
  • durata: il test dura circa 2 ore e 45 minuti ed è diviso in sessioni separate, con la parte orale che può essere fatta anche in un altro giorno.
  • Tipo di test: esistono due versioni di IELTS: academic, per chi vuole studiare, e general training, per chi ha l’obiettivo di emigrare o lavorare.

Pro:

  • Ampia riconoscibilità internazionale.
  • Adatto per chi vuole accedere a università e programmi accademici di prestigio.
  • Esame suddiviso in sezioni che coprono tutte le abilità linguistiche.

Contro:

  • Non è valido a vita: la scadenza del punteggio è di due anni.
  • Un punteggio alto richiede un buon livello di preparazione.

 

2. TOEFL – Test of English as a Foreign Language

Un’ altra certificazione molto importante è il TOEFL. Se stai cercando di studiare negli Stati Uniti (o in altri paesi che accettano il TOEFL), questo test è quello che fa per te. È uno degli esami più utilizzati dalle università per verificare la competenza linguistica dei candidati internazionali.

Caratteristiche principali:

  • Modalità di test: il TOEFL valuta anche le quattro abilità linguistiche principali: reading, listening, speaking e writing.
  • Durata: l’esame dura circa 3 ore.
  • Formato: esistono due versioni, quella computer-based (i più comuni) e quella internet-based, che si svolge online.
  • Scoring: ogni sezione riceve un punteggio da 0 a 30 e il punteggio totale può arrivare a 120 punti.

Pro:

  • È ampiamente riconosciuto da università, istituti di ricerca e organizzazioni professionali in tutto il mondo.
  • È spesso utilizzato come requisito per l'ammissione universitaria negli USA.
  • La versione internet-based è disponibile ovunque e i risultati sono disponibili rapidamente (entro 10 giorni).

Contro:

  • Essendo pensato per l’ingresso universitario, non è sempre utile per chi cerca un certificato di competenza da presentare in ambito professionale.
  • Il costo dell’esame può essere abbastanza elevato (intorno ai 200-250 USD).

 

3. Cambridge English – FCE, CAE, CPE

Gli esami di Cambridge English sono un'altra serie di certificazioni largamente riconosciute, con una tradizione storica che risale a più di un secolo. Se vuoi un esame che attesti le tue competenze linguistiche in modo preciso e strutturato, i Cambridge English exams sono perfetti.

Caratteristiche principali:

  • FCE (First Certificate in English), CAE (Certificate in Advanced English) e CPE (Certificate of Proficiency in English) sono i tre livelli più comuni. Il FCE è il più popolare tra chi ha un livello intermedio di inglese, mentre il CAE e il CPE sono destinati a livelli avanzati.
  • Durata: l'esame dura circa 3 ore per il FCE e aumenta leggermente con il livello per CAE e CPE.
  • Formato: le sezioni dell’esame comprendono reading, writing, listening e speaking.
  • Scoring: il punteggio è assegnato in base ai livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), da A1 (principiante) a C2 (esperto).

Pro:

  • Riconosciuto globalmente e con un valore che non scade mai.
  • Se ottieni un punteggio alto, puoi ottenere certificazioni di livello avanzato (CAE o CPE), che sono altamente rispettate da aziende e istituzioni.
  • Il formato pratico dell’esame lo rende adatto sia a scopi accademici che professionali.

Contro:

  • Gli esami sono più difficili e impegnativi rispetto ad altri certificati.
  • I costi sono piuttosto alti, a seconda della sede d’esame.

 

4. PTE – Pearson Test of English

Il PTE Academic è una certificazione relativamente nuova, ma ha guadagnato una crescente popolarità grazie alla sua velocità e innovazione tecnologica. Si tratta di un esame completamente computer-based, che valuta la tua competenza linguistica in modo rapido e preciso.

Caratteristiche principali:

  • Modalità di test: l’esame si concentra su speaking, writing, reading e listening, ed è realizzato interamente online.
  • Durata: circa 3 ore.
  • Scoring: i punteggi vanno da 10 a 90, e la valutazione è realizzata attraverso l'uso di algoritmi avanzati.
  • Vantaggio: i risultati sono disponibili molto rapidamente (entro 5 giorni lavorativi).

 

Pro:

  • Riconoscimento internazionale e facilmente accettato da università e datori di lavoro.
  • Risultati rapidi e senza attese, a differenza di altri esami.
  • Si adatta bene anche alle esigenze professionali.

 

Contro:

  • Essendo un esame computer-based, alcune persone potrebbero non sentirsi a proprio agio con il formato digitale.
  • Non è così noto come IELTS o TOEFL in alcune regioni, quindi potrebbe non avere lo stesso valore in contesti specifici.

 

BuddyJob è qui per aiutarti a fare la scelta giusta!

Abbiamo esplorato alcune delle principali certificazioni di lingua inglese e ora è il momento di decidere quale percorso intraprendere. La buona notizia è che, se sei ancora indeciso su quale certificato scegliere o su come prepararti, BuddyJob è qui per aiutarti. Il nostro team di esperti offre call gratuite per darti una mano a capire quale certificazione sia la più adatta alle tue esigenze, che tu stia puntando a un'università prestigiosa, a un'opportunità lavorativa internazionale, o semplicemente a migliorare il tuo livello di inglese per ambizioni personali. Non importa quale certificazione tu scelga, l’importante è intraprendere il tuo percorso di crescita, con l’aiuto di BuddyJob, sarai pronto a fare il primo passo verso il successo linguistico! Se hai bisogno di ulteriori consigli o hai qualche dubbio, sentiti libero di contattarci: siamo sempre pronti a supportarti in questo viaggio.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo