Carriera digitale?

Sogni di lavorare da casa in pigiama o forse ti vedi già in un ufficio super cool a gestire un sito di e-commerce? Se la risposta è "sì", probabilmente il mondo della gestione dei marketplace è la strada che fa per te. Ti sei appena diplomato e non hai ancora un’idea precisa di quale carriera intraprendere? Niente panico, amico mio! La buona notizia è che l’e-commerce è un settore in crescita esplosiva e la domanda di professionisti che sanno come gestire piattaforme digitali e ottimizzare l’esperienza di acquisto online è alle stelle. Dimentica il lavoro d’ufficio che ti fa venire i brividi, qui parliamo di creare esperienze di shopping online che fanno impazzire i clienti (e quindi aumentano le vendite). In questo articolo, ti guideremo attraverso il magico mondo dell’e-commerce, delle piattaforme come Shopify, WooCommerce, Amazon, e ti spiegherò perché ci sono tante opportunità professionali in questo campo!  

 

E-commerce: quando il "Compra ora" non è solo una funzione, ma una carriera

L'e-commerce non è più solo una moda passeggera, ma si parla di un vero e proprio settore che vale milioni di euro, dove tantissime persone ogni giorno acquistano qualsiasi cosa online, dal caffè al computer, dal libro ad oggetti di uso quotidiano. Ovviamente tutto questo sistema è retto da una serie di professionisti che sanno come costruire un sito, gestirlo, rinnovarlo ecc… , magari proprio tra queste diverse attività c’è il lavoro che fa per te!  

 

Che cos'è la gestione di un marketplace?

Un marketplace online è un sito web dove si possono trovare tanti negozi diversi che vendono i propri prodotti. Prendi Amazon, per esempio, dove puoi trovare di tutto: scarpe, libri, pentole, videogiochi e tanto altro. Bene, qualcuno deve gestire tutto questo caos organizzato e quella persona potresti essere proprio tu. Lavorare nella gestione di un marketplace significa capire come far vendere i prodotti, come attrarre i clienti e come far sì che il processo di acquisto sia semplice, rapido e soddisfacente. Se ti immagini un giorno a gestire una piattaforma come Amazon, eBay, Etsy o Aliexpress, dovrai imparare a gestire il catalogo prodotti, tenere d'occhio le operazioni di marketing, lavorare con i fornitori per aggiornare il catalogo e anche analizzare i dati per capire cosa funziona e cosa no.  

 

Shopify, WooCommerce, Amazon:

Forse hai già sentito parlare di Shopify, WooCommerce o Amazon. Cosa sono esattamente e come possono aiutarti a diventare un esperto di e-commerce? Shopify è una delle piattaforme più popolari per creare negozi online. Se sei un imprenditore digitale in erba, Shopify ti permette di creare un sito di e-commerce senza bisogno di essere un esperto di codice e no, non è magia, è solo tecnologia che ti consente di fare business online in modo super semplice. WooCommerce, invece, è una piattaforma che si integra con WordPress, ideale per chi ha già un sito web ma vuole aggiungere una sezione di vendita online. Se hai passione per il design e il digital marketing, WooCommerce potrebbe diventare il tuo nuovo migliore amico, offrendo flessibilità totale nel personalizzare il negozio. Infine, Amazon è un colosso che ha bisogno di poca presentazione. Gestire un marketplace Amazon significa imparare come ottimizzare le vendite su una delle piattaforme più grandi del mondo, seguendo le linee guida di Amazon e gestendo l’inventario. Se sei bravo a ottimizzare le descrizioni dei prodotti e a capire cosa cercano i consumatori, puoi davvero fare il botto. Le competenze in Amazon Seller Central (il portale di gestione dei venditori) sono un must se ti interessano le carriere in questo campo.  

 

Le professioni che non immaginavi nell'e-commerce

Il mondo dell’e-commerce è talmente vasto che, più che pensare a un lavoro singolo, dovresti immaginarti come un “maestro di cerimonie” che coordina tante attività diverse. Ecco alcune delle figure professionali che potresti diventare nel fantastico mondo del commercio online:  

1. Gestore di piattaforme e-commerce

Sei quello che si occupa di tutto: dall’inserimento dei prodotti online all’ottimizzazione del processo di pagamento. In pratica, sei il “sistemista” che assicura che il sito funzioni senza intoppi, che l’esperienza utente sia perfetta e che il flusso di acquisti non venga mai interrotto. Devi conoscere a fondo le piattaforme, Shopify, WooCommerce, Magento e via dicendo e saperle usare per massimizzare le vendite. Skill richieste: conoscenza di CMS (Content Management System), SEO, analisi dei dati, marketing digitale e, ovviamente, una buona dose di pazienza(quella serve sempre!)  

2. Specialista della customer experience (CX)

In poche parole, sei colui che rende l'esperienza di acquisto online indimenticabile. Quando un cliente fa una domanda su come acquistare un prodotto o ha un problema con la spedizione, tu sei quello che risponde tempestivamente. Devi sapere come migliorare il sito, renderlo più user-friendly e garantire che i clienti tornino sempre per fare nuovi acquisti. Skill richieste: empatia, capacità di problem-solving, e conoscenza delle piattaforme di supporto clienti come Zendesk.  

3. Manager della supply chain digitale

Se ti piace l'idea di organizzare tutto ciò che riguarda l'invio dei pacchi e la gestione dell'inventario, la supply chain digitale potrebbe essere la tua strada. Il tuo compito? Coordinare il flusso di prodotti tra il fornitore e il cliente, assicurarti che tutto arrivi nei tempi giusti e senza intoppi. Gestirai le scorte e ti assicurerai che il magazzino sia sempre in ordine. Skill richieste: conoscenza delle piattaforme logistiche, gestione inventari, capacità di analizzare dati per migliorare i tempi di spedizione.  

4. SEO specialist per e-commerce

Essere un SEO specialist in un sito di e-commerce è come essere un detective digitale. Devi capire come far arrivare il sito nelle prime posizioni di Google per ogni ricerca pertinente ai prodotti in vendita. Il tuo compito è fare in modo che chi cerca un prodotto online ti trovi senza dover fare troppe ricerche. Se sai cosa fare con parole chiave e contenuti ottimizzati, sei già un passo avanti. Skill richieste: SEO on-page, keyword research, link building, e Google Analytics.  

Perché questo settore è così interessante

Ora che ti abbiamo dato una panoramica delle carriere nell’e-commerce, ti starai chiedendo: “Ok, ma perché dovrei entrare in questo mondo?”  La risposta è semplice: perché è un settore in continua espansione e le opportunità sono tantissime! Il mercato globale sta vivendo un periodo d’oro e quasi ogni azienda ha bisogno di esperti che possano aiutarla a navigare il mondo digitale. Vantaggi

  • Flessibilità: lavori che ti permettono di lavorare da remoto o con orari flessibili.
  • Crescita continua: ogni giorno ci sono nuove sfide, nuove piattaforme e nuove opportunità.
  • Settore in espansione: con l’aumento delle vendite online, ogni giorno nascono nuove opportunità di carriera.

 

Il tuo futuro è digitale (e no, non devi fare il programmatore)

Quindi, se ti stai ancora chiedendo cosa fare dopo il diploma e se vuoi entrare nel mondo dell’e-commerce, sappi che le opportunità sono tantissime! Le piattaforme come Shopify, WooCommerce e Amazon sono solo la punta dell'iceberg e con le giuste competenze puoi intraprendere una carriera digitale che ti farà guadagnare e ti permetterà di fare esperienza in un settore in costante evoluzione. Se non sei ancora sicuro di quale strada intraprendere o se hai bisogno di un po’ di supporto per capire come sviluppare le tue competenze, sappi che BuddyJob è qui per te. Offriamo una vasta gamma di articoli, tra cui quello sui test di orientamento e panoramiche sul mondo del lavoro, che possono aiutarti a fare chiarezza. Inoltre, se hai bisogno di parlare con un esperto del settore o se non sai come ottimizzare il tuo CV, BuddyJoboffre call gratuite con professionisti del settore per aiutarti a fare il grande salto. Non aspettare un altro secondo, il futuro ti aspetta e con BuddyJob hai tutte le risorse per arrivarci preparato!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo