#Info studenti

Pasquetta 2018: cosa fare e dove andare nelle principali città

30 marzo 2018

Cosa fare a Pasquetta 2018: eventi e dove andare a Milano, Roma, Torino e Firenze

Come tradizione vuole, il lunedì dopo Pasqua, meglio conosciuto come Pasquetta, ci si organizza per scampagnate, passeggiate all'aria aperta o pic nic fuori porta. Negli ultimi anni tutte le più grandi città organizzano delle attività speciali previste per Pasquetta così da permettere a chi non vuole allontanarsi troppo dalla città o a chi non vuole imbarcarsi nel traffico di fare comunque qualcosa di carino per passare la giornata in compagnia. Se non avete piani per la vostra Pasquetta 2018, ecco cosa potete fare lunedì 2 aprile nelle principali città italiane, da Milano a Roma, da Torino a Firenze. Dopotutto, sarà l'ultimo giorno di vacanze di Pasqua, prima del rientro a scuola... come non approfittarne per  trascorrere una giornata fuori all'insegna del divertimento?
E se per Pasquetta piovesse? Ecco come trascorrere una bella giornata anche con il maltempo:
Pasquetta 2018 cosa fare città

Pasquetta 2018: cosa fare a Milano, eventi e musei aperti

Se vi trovate nel capoluogo lombardo, potete sicuramente approfittare di questa giornata per andare al museo o visitare il famoso parco di Cornaredo. Ecco tutte le info nel dettaglio:
  • Musei aperti: in via del tutto straordinaria il 2 aprile rimarranno aparti il Museo del '900 dalle 14.30 alle 19.30, il Mudec (che ospita una mostra su Frida Khalo) dalle 9.30 alle 19.30 e negli stessi orari saranno aperte ai visitatori le mostre di Palazzo Reale.
  • Parco di Cornaredo: dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno è stato allestito il bellissimo e coloratissimo campo di tulipani. Ottima occasione per prendere una boccata d'aria e godersi un po' di sole.
  • Fiera dell' Angelo: una tradizione che affonda le sue radici nel 1200, nel quartiere di Brera verrà allestita una fiera con mercatini dei fiori e dell'artigianato.
  • In bici sui Navigli: se il tempo fosse clemente (come previsto), per Pasquetta potreste approfittarne per fare un giro sui Navigli in bicicletta, per poi fermarvi in qualche locale a fare brunch o aperitivo.

Pasquetta 2018 a Roma: eventi, mostre e dove andare

Vi trovate nella capitale e non sapete che cosa fare? Sappiate che ci sono in programma aperture speciali di parchi, mostre e musei anche a Roma.
  • Mostre: in occasione di Pasquetta aprirà al Chiosco del Bramante la mostra monografica su William Turner. Per gli amanti dei Pink Floyd, il 2 aprile resterà aperta la magnifica mostra sulla band britannica che rivive le glorie del gruppo attraverso un percorso espositivo unico.
  • Parco di ninfa: per il weekend di Pasqua riaprirà questo parco nato in un vecchio borgo medievale che nel 2005 si è aggiudicato il titolo di parco più bello di Italia.
  • Monk: a Pasquetta anche il Monk aprirà i suoi giardini. In caso di bel tempo è il luogo ideale per andare a fare una grigliata all'aperto (c'è l'area BBQ), giocare a basket e a biliardino, ma anche assistere a show divertenti pensati per tutte le età.

Pasquetta 2018 a Torino: cosa fare e dove andare lunedì 2 aprile

Passare il ponte di pasqua a Torino è una bella occasione per visitare i musei aperti apposta per i turisti, infatti il Museo del cinema, Palazzo Madama e il Museo egizio faranno un'apertura straordinaria il 2 aprile.
Interessante anche la mostra di Nathan Sayawa, primo artista che ha utilizzato i mattoncini Lego per le sue opere, ospitata presso la promotrice delle belle arti di Torino.

Firenze Pasquetta 2018: musei aperti nel capoluogo toscano

Anche a Firenze per Pasquetta resteranno aperti numerosi edifici storici: il Palazzo vecchio, la Torre Arnolfo e il complesso di Santa Maria Novella.
Se preferite fare in giro all'aria aperta e godervi il bellissimo panorama fiorentino, potete invece visitare i bellissimi giardini di Boboli.
(Foto Credits: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo