Notte di San Lorenzo 2018 Napoli e provincia: i posti migliori dove vedere le stelle cadenti
La
notte di San Lorenzo è un appuntamento irrinunciabile con le
stelle cadenti per tutti gli inguaribili romantici e gli appassionati di astronomia (nonché i normali nottambuli): il
10 agosto gli occhi di tutti sono puntati verso il cielo notturno per osservare il
passaggio delle Perseidi.
Purtroppo per chi si trova
a Napoli la notte di San Lorenzo 2018 trovare
i posti migliori dove vedere le stelle cadenti può non essere semplice a causa delle luci della città. Non preoccupatevi: in questo articolo ScuolaZoo vi indicheremo
cosa fare la notte di San Lorenzo a Napoli, gli eventi e i luoghi dove vedere le stelle cadenti in provincia.
Le stelle cadenti sono attese anche a dicembre 2018! Ecco come vedere le Geminidi:
Stai pensando ad un'idea romantica per trascorrere la notte di San Lorenzo 2018 con il tuo partner? Non perdere:

Dove vedere le stelle cadenti a Napoli la notte di San Lorenzo 2018
Quali sono
i posti migliori dove vedere le stelle cadenti e gli
eventi in programma la notte di San Lorenzo 2018 a Napoli? I luoghi della città in cui si celebra il 10 agosto sono tanti luoghi così come le serate dedicate alle stelle: ecco quelli da non perdere.
Notte di San Lorenzo 2018, dove vedere le stelle cadenti a Napoli? Piazza del Plebiscito
In occasione della notte di San Lorenzo 2018, il 10 agosto la meravigliosa piazza Plebiscito a Napoli ospita la manifestazione
Mandolini sotto le stelle. L'evento è organizzato dall'Unione astrofili napoletani che, attraverso l'osservazione del cielo notturno coi telescopi, illustreranno il fenomeno delle stelle cadenti.
Notte di San Lorenzo 2018 a Napoli: vedere le stelle cadenti a Parco Virgiliano
Per vedere le stelle cadenti a Napoli la notte di San Lorenzo 2018 anche
Parco Virgiliano è un'ottima scelta. Vi basta salire sulla collina dove sorgeva l'anfiteatro per arrivare in uno dei posti migliori per osservare il cielo notturno ed esprimere i vostri desideri, immersi nella natura con vista sul golfo di Napoli.
Notte di San Lorenzo 2018 i posti migliori dove vedere le stelle a Napoli: Lungomare Caracciolo
Tra i posti migliori per vedere le stelle cadenti c'è anche il
Lungomare Caracciolo. La notte di San Lorenzo passeggiare da Mergellina a Santa Lucia è un modo diverso di passare la serata sempre alla ricerca delle stelle nel cielo.
Notte di San Lorenzo 2018: i posti in provincia di Napoli e dintorni dove vedere le stelle cadenti
La
notte di San Lorenzo 2018 potete anche decidere di scappare dalla città di Napoli e rifugiarvi nei dintorni o in qualche luogo della provincia per
vedere le stelle cadenti. La piccola gita fuori porta del
10 agosto darà sicuramente i suoi frutti in termini di desideri.
Notte di San Lorenzo 2018: il cratere del Vesuvio
Quella di San Lorenzo 2018 è la sera giusta per vedere oltre alle stelle cadenti il Vesuvio di notte. Per l'evento è in programma la salita accompagnata fin sulla cima del vulcano di Napoli da cui godrete di una vista mozzafiato. Alla fine della gita è prevista anche una degustazione di vini e grappa napoletana.
Notte di San Lorenzo 2018: il monte Faito
Il 10 agosto è in programma il Faito Doc Festival. L'evento si svolge la notte di San Lorenzo 2018 e prevede la proiezione di diversi film e l'incontro con registi ed artisti che animeranno la notte dei desideri e delle stelle cadenti.
Notte di San Lorenzo 2018 in città: gli eventi dove vedere le stelle cadenti a Milano, Roma e Firenze
Passare la
notte di San Lorenzo 2018 in città può essere un'esperienza unica, basta conoscere
quali sono i posti migliori dove vedere le stelle. Ecco gli eventi in programma il
10 agosto a Firenze, Roma e Milano:
(Crediti Immagini: Pixabay)