Tesina di maturità che prende spunto da "Alice nel paese delle meraviglie"
 |
|
- Inglese:Lewis Carroll, "Alice in Wonderland" e The Victorian age
- Teoria della comunicazione: Freud e l'interpretazione dei sogni
- Storia dell'arte: Il Surrealismo di Joan Mirò
- Italiano: Il cinema dell'assurdo di Samuel Beckett
Clicca qui sotto per scaricare la tesina
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
CLICCA QUI per scaricarla in .doc
Tesine esame di maturità: voto 60
e un calcio in culo
|
Alzi la mano chi alla
maturità ha pensato di portare come
tesina "Alice nel paese delle meraviglie" (a parte Tim Burton)?
Questa
tesina, partendo dal romanzo scritto da Carrol affronta in lingua inglese anche il periodo vittoriano, per arrivare all'interpretazione dei sogni di Freud, al surrealismo di Mirò e al teatro dell'assurdo di Samuel Beckett con "Aspettando Godot".
.
Scritto da La Francy