Seconda Prova 2018 Tecnico Informatica e Telecomunicazioni: traccia svolta
Ragazzi! Un ultimo step del percorso scolastico di ogni studente del quinto anno, la
Maturità 2018 ed è finita! Ora però dovete pensare soprattutto alla
seconda prova. Niente paura però: ci siamo noi di ScuolaZoo, come ogni anno prontissimi per aiutarvi a non svenire di fronte alla
traccia del Miur!
Seguite con noi il LIVE DELLA SECONDA PROVA:
Tracce Seconda Prova Informatica e Telecomunicazioni Seconda Prova Maturità 2018
Ecco le tracce della Seconda Prova!

Avere un po' d'ansia, comunque, è normale: si tratta dell'ultimo traguardo da raggiungere prima della tanto agognata libertà! Dunque non scoraggiatevi e tenete bene a mente che vale la pena fare un ultimo sforzo per arrivarci al meglio delle proprie possibilità.
Pensiamo che sia fondamentale arrivare preparati (e non stiamo parlando solo dei bigliettini da nascondere in modi creativi e originali) e proprio per questo abbiamo preparato un articolo sulle cose più utili sulla seconda prova per gli studenti dell'
Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni, con:
- le materie delle articolazioni
- le modalità di svolgimento di ogni singola traccia
- la durata della seconda prova
- i materiali da portare o da lasciare a casa
Seconda prova Tecnico Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Informatica: traccia di sistemi e reti Maturità 2018
Il Ministero ha scelto
Sistemi e reti come materia in cui si cimenteranno gli alunni (le altre due possibilità erano Informatica e Tecnologie e Progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni).
La prima parte dell'esame consiste nello svolgimento di un tema nel quale viene descritto uno scenario inerenti sistemi e reti informatiche: a partire da questa situazione bisognerà esporre soluzioni corrette a determinate richieste. Nella seconda parte invece si risolvono 2 dei 4 quesiti proposti.
Sarà possibile usare sia manuali tecnici che
calcolatrici tascabili non programmabili, ed è possibile consultare il dizionaro bilingue nel caso di candidati di madrelingua non italiana.
Seconda prova Tecnico Informatica e Telecomunicazioni Articolazione telecomunicazioni: traccia di sistemi e reti Maturità 2018
Anche in questo caso la materia individuata dal Miur per la seconda prova è
Sistemi e reti (le alternative erano rappresentate da Telecomunicazioni e Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni).
La prova è come sempre bipartita. La prima sezione dell'esame prevede un tema nel quale viene esposto un ipotetico scenario lavorativo, incentrato su sistemi e reti informatiche: a partire dalle informazioni date occorrerà trovare e definire soluzioni corrette a determinate richieste. Nella seconda parte invece si risolvono 2 dei 4 quesiti proposti.
Seconda Prova Tecnico Informatica e Telecomunicazioni: durata e cosa portare
La durata massima del test è di 6 ore e si potrà lasciare l’Istituto al passaggio della terza ora dalla dettatura del tema. Sarà consentito sia l’uso di
manuali tecnici che di calcolatrici tascabili non programmabili, oltre che ai classici dizionari bilingue per i candidati di madrelingua non italiana.
Foto: Pixabay