Tesina maturità semplice sulla comunicazione
La comunicazione è uno scambio di informazioni. Nella comunicazione vengono trasmessi dei messaggi. C’è un mittente che servendosi di un apporto di emissione codifica il messaggio rispettando un codice che dipende da un sistema. Il messaggio dell’emittente arriva al ricevente attraverso un canale, il ricevente capta il messaggio se dispone di un’ apparato di ricezione e lo capisce se procede alla decodifica. La trasmissione dei messaggi deve essere continua, reversibile e reciproca. C’è comunicazione se c’è lo scopo di comunicare, se però avvolte passa una comunicazione che non viene recepita come tu vorresti diciamo, che la comunicazione non è automatica. In una comunicazione è importante: il contesto, l’ambiente, la circostanza, lo stato d’animo.
I temi di questa
tesina semplice sono:
 |
|
- Filosofia: Popper
- Inglese: Globlisation, Orwell e Shaw
- Storia: La comunicazione nei regimi totalitari
- Italiano: Levi
- Latino: Quintiliano
- Scienze: L'importanza del corpo
- Telecomunicazioni: I media
- Psicologia: Bambini e TV
Clicca qui per scaricare la tesina: maturita_comunicazione
CLICCA QUI per scaricarla in .doc
|
.
Scritto da La Francy