La Tesina di Maturità che oggi vogliamo proporvi tratta un tema che da millenni attrae pensatori, scrittori, filosofi e scienziati di ogni epoca e paese.
Con l’inesorabile avvicinarsi della Maturità 2018 in molti di voi si sarà scatenato il panico. Oltre che ovviamente a centinai di maturandi che ogni anno si preparano ad affrontare il fatidico Esame di Stato, con un percorso multidisciplinare ricco e affascinante. Stiamo parlando ovviamente della Follia, intesa in tutte le sue forme e in tutte le sue sfaccettature, specialmente quelle che portano poi alla produzione e alla creazione artistica, qualunque essa sia.Vi abbiamo portato anche:
- Tesine Maturità 2018: idee, collegamenti e argomenti per tutte le scuole
- Tesina Maturità 2018: 5 argomenti (e collegamenti) originali

- STORIA - Adolf Hitler: la follia del nazismo
- ITALIANO - Luigi Pirandello: i folli pirandelliani
- FILOSOFIA - Sigmund Freud: la nevrosi
- LATINO - Tacito: la follia di Nerone
- INGLESE - Virginia Woolf: “Mrs Dalloway”
- FRANCESE - Gérard de Nerval : entre la folie, le rêve et la lucidité
- TEDESCO - Friedrich Dürrenmatt: “Die Physiker”
- FISICA - Albert Einstein: il genio folle della relatività
- BIOLOGIA - Il sistema nervoso e la schizofrenia
- STORIA DELL’ARTE - Vincent van Gogh: il “pittore malato”