Tesina di maturità per liceo classico e psico-pedagogico sul tempo e la memoria
 |
|
- Italiano:G. Ungaretti e Primo Levi
- Inglese: James Joyce
- Psicologia: La memoria
- Biologia: L'encefalo umano
- Arte:Salvador Dalì
- Latino:Agostino
- Filosifia: Henry Bergson
Clicca qui sotto per scaricare la tesina:
TEMPO E MEMORIA
CLICCA QUI per scaricarla in .doc
Tesine esami di maturità: voto 60 e
un calcio in culo
|
Cos'è il tempo?è la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi. Tutti gli eventi possono essere descritti in un tempo che può essere passato, presente o futuro. La complessità del concetto è da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche da parte dell'uomo. Cos'è la memoria?La memoria è la capacità di acquisire e immagazzinare informazioni, che siano semplici come i dettagli della routine giornaliera o complesse come la conoscenza astratta della geografia e dell’algebra – è uno degli aspetti più notevoli del comportamento umano. Tesina di maturità per liceo classico ben fatta.
Scritto da La Francy