Ecco la
Traccia e la Soluzione della Seconda Prova di Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni 2014 - Istituto Tecnico Industriale
Per ora il nostro team di geni ed esperti ha risolto il punto 3 e sta risolvendo gli altri:
PUNTO 1
Il progetto proposto dal Ministero dell'Istruzione prevede la realizzazione di un modello di rete costituita da più reti LAN geograficamente distanti ed interconnesse tra loro tramite un canale comune, vale a dire Internet.
Con questa soluzione, sia la sede centrale che le officine locali sono dotate di una propria rete LAN, con cui è possibile mantenere la miglior flessibilità e semplicità di realizzazione (sarebbe semplice aggiungere nuove sedi in tempi ridicoli).
Per quel che riguarda il modello IEEE 802, la connessione fisica tra le postazioni, I dispositivi di rete coinvolti (hub, switch) e la rete è proposta dall'utilizzo dello standard 10Base-T, per garantire ottime prestazione, massima flessibilità, costi contenuti, espandibilità.
PUNTO 2
Per permettere la comunicazione tra la sede centrale e le sedi distaccate, la proposta è di implementare una rete privata virtuale (VPN) con l’aiuto del
proprio Internet Service Provider (ISP).
L’ISP dispone di punti di accesso nelle città delle sedi, ma anche in altri territori, e gli operatori remoti possono così collegarsi alla
rete centralizzata dell’officina al massimo delle prestazioni.
Nella sede centrale, un router di accesso predisposto per la VPN crea un collegamento sicuro
all’ISP (e a Internet). La soluzione integra infatti un router, un firewall, servizi di codifica e
tunneling, la protezione tramite password e un collegamento ad alta velocità verso la LAN
della sede centrale.
PUNTO 3
Diagramma UML
PUNTO 4
1) Informazioni officina

2) Catalogo “Pezzi di ricambio”

3) Modifica pezzo di ricambio

Implementazione parziale della pagina 2
…
<?php
// Connecting, selecting database
$link = mysql_connect('localhost', 'seconda-prova', 'prova123');
if ($link == false) {
echo 'Connessione fallita: ' . mysql_error();
die();
}
$db = mysql_select_db('my_database');
if ($db == false) {
echo 'Connessione al database fallita';
die();
}
// Performing SQL query
$query = 'SELECT * FROM spare_part';
$result = mysql_query($query)
if ($result == false) {
echo 'Query fallita: ' . mysql_error();
die();
}
// Printing results in HTML
echo "<table>n";
while ($row = mysql_fetch_array($result, MYSQL_ASSOC)) {
echo "t<tr>n";
foreach ($row as $field) {
echo "tt<td>$field</td>n";
}
echo "t</tr>n";
}
echo "</table>n";
// Free resultset
mysql_free_result($result);
// Closing connection
mysql_close($link);
?>
…

Torna alle
Tracce e soluzioni della Seconda Prova – Maturità 2014