Anche se tra poche settimane affronterai l'esame di maturità, non è detto che tu abbia le idee chiare su tutto. Se non ti fossero chiari i punteggi, ad esempo, ne abbiamo parlato qui. In questo articolo invece troverai tutte le materie di seconda prova della Maturità 2023!
La prima prova, come già saprai, è quella scritta e uguale per tutti gli studenti - se ti servono dei consigli, qui vi abbiamo lasciato un paio di Tips&Tricks per affrontare tutte e tre le tipologie. La seconda invece, cambia a seconda della tipologia di Istituto che si frequenta - ma vale comunque per tutti un massimo di 20 punti.
È compito del Ministero dell'Istruzione e del Merito scegliere e comunicare ai maturandi quali materie dovranno affrontare nella seconda prova - che quest’anno si svolgerà il 22 giugno.
Vediamo insieme le scelte fatte per il 2023.
Licei
Classico:
Agli studenti del liceo classico poteva andare molto peggio - infatti la materia d'indirizzo scelta per la seconda prova quest'anno è Latino
Scientifico:
L'ultima volta che c'è stata una prova ministeriale all'Esame di Maturità, le materie erano due - quest'anno, fortunatamente, la prova tratterò solo Matematica
Linguistico:
La lingua specifica cambia in base liceo scelto, in ogni caso si tratta di Lingua e Cultura Straniera 1. In bocca al lupo ai maturandi di quel liceo che fa cinese e russo (se esiste).
Scienze umane:
Questa è quella forse più scontata perché si tratta proprio di Scienze Umane
Artistico:
Per gli studentelli belli del liceo artistico la seconda prova sarà sulle Discipline Progettuali Caratteristiche dei singoli indirizzi. Si, dovevate scegliere multimediale.
Musicale:
Per i maturandi musicisti gli scritti della maturità 2023 si chiuderanno con Teoria, Analisi e Composizione
Coreutico:
Tecniche della Danza
Istituti tecnici
Amministrazione, Finanza e Marketing:
Economia Aziendale
Relazioni internazionali per il marketing:
economia aziendale e geo-politica
Turismo:
Discipline turistiche e aziendali
Costruzioni, Ambiente e Territorio:
Progettazione, costruzioni e impianti
Informatica e Telecomunicazioni:
Informatica
Grafica e comunicazione:
Progettazione multimediale
Agrario:
Produzioni Vegetali
Trasporti e logistica:
struttura, costruzione, sistemi, impianti del mezzo
Meccanica, meccatronica ed energia:
Disegno, progettazione, organizzazione industriale
Elettronica ed elettrotecnica:
elettronica ed elettrotecnica
Chimica, materiali e biotecnologie:
Tecnologie chimiche e industriali
Sistema Moda:
Ideazione, progettazione e industrializzazione prodotti moda
Istituti professionali
Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale:
economia agraria e dello sviluppo territoriale
Servizi socio sanitari:
Igiene e cultura medico-sanitaria
Servizi commerciali:
Tecniche professionali dei servizi commerciali