Date Maturità 2021: cosa significa l'estrazione della lettera del 14 giugno
Ebbene sì: l'esame di Maturità 2021 è ormai arrivato! Da mercoledì 16 giugno, infatti, gli studenti iscritti al quinto anno delle superiori inizieranno a sostenere il temuto colloquio orale. Anche quest’anno, a causa dell'emergenza Covid-19, il Ministero dell'Istruzione ha deciso di riepilogare l’esame di Stato 2021 ad un unico colloquio orale della durata di 60 minuti.
Orale Maturità 2021: quando si estrae la lettera dell'esame?
Come già avvenuto lo scorso anno per via della pandemia, l'esame orale di quest'anno rappresenta l'unica prova dell'intero colloquio: ma i maturandi quando possono conoscere il calendario degli orali della propria classe? Ebbene, per sapere definitivamente l'orario e il giorno di convocazione, hanno dovuto attendere la riunione plenaria fissata per lunedì 14 giugno, ovvero ieri. Infatti, la Commissione d'esame, composta da sei membri interni e da un solo presidente esterno, ha stabilito gli aspetti organizzativi della prova orale. Durante la riunione, per l'appunto, il Presidente ha sorteggiato la lettera dell'alfabeto che stabilisce l'ordine con cui la commissione inizierà a sentire i maturandi. Per esempio: se dovesse essere estratta la lettera A, i professori cominceranno ad esaminare gli studenti con i cognomi che iniziano con la A. In seguito, passeranno ad interrogare gli allievi con i cognomi che iniziano per B e così di seguito. La commissione, però, dovrà sempre tener conto del limite di cinque colloqui al giorno perché, come riportato nell’ordinanza del Miur, il numero di studenti che dovranno sostenere l’orale dell'Esame di Stato 2021 non potrà essere superiore a 5 per giornata.
Esame di Stato 2021, come verrà comunicato agli studenti il calendario?
Una volta estesa la tabella degli esami orali durante la riunione plenaria, le scuole dovranno trascrivere il comunicato sul sito del proprio istituto. Infine, una volta riportato il calendario via web, la scuola dovrà assicurarsi per via telefonica che il candidato abbia ricevuto l'orario e il giorno di convocazione.