#maturità2021

Si può bocciare alla Maturità 2021? E altre risposte nella nostra live

17 giugno 2021

Maturità 2021: è prevista la bocciatura quest'anno?

L’esame di Maturità 2021 è finalmente arrivato. Anche quest’anno, data la pandemia, il Ministero dell’Istruzione ha deciso di abolire le prove scritte e di reintrodurre il colloquio orale. Lo scorso anno si era deciso di mantenere la bocciatura all'esame (sebbene in casi estremi) ma di ammettere tutti al colloquio, mentre questa volta si è deciso sia di prevedere la non ammissione alla Maturità sia la bocciatura se non si raggiungono i 60 punti necessari alla promozione. 

 

Per appronfondire:

Quali sono i criteri per la bocciatura all'Esame di Maturità 2021?

Spesso si valuta l’ammissione all’Esame di Stato come una sorta di “salvacondotto” che porta direttamente al superamento della prova e, di conseguenza, al raggiungimento del diploma. Ebbene: non è così. Infatti, si può essere bocciati anche dopo essere stati ammessi al colloquio orale. Per superare l'esame, dunque, è necessario ottenere una votazione, data dalla somma tra credito scolastico e punteggio alla prova d'esame, minima di 60 punti. Infatti, con un voto finale inferiore a sessanta, purtroppo, non si potrà ottenere l'agognato diploma. I maturandi, perciò, per evitare la bocciatura, dovranno arrivare alla prova ben preparati. Non solo: durante il colloquio orale i ragazzi dovranno assumere un atteggiamento educato e rispettoso, dato che anche il fattore comportamentale sarà oggetto d'esame. Bisogna, quindi, evitare di rispondere in maniera sgarbata e seccata ai docenti e dimostrarsi, invece, affabili e cortesi.

 

Orale Maturità 2021: le risposte a tutte le vostre domande nella live con Cecchi Paone e Giorgio Vanni

Durante la nostra live sulla Maturità, andata in onda lo scorso 15 giugno su Twitch per festeggiare insieme il pomeriggio prima degli esami, abbiamo risposto non solo a questa domanda, ma anche a tante altre. 

 

In quest'occasione, abbiamo ospitato Alessandro Cecchi Paone e Giorgio Vanni. Il divulgatore scientifico non solo ha giocato con noi a Khaoot, ma ha anche dato alcuni consigli ai maturandi su come affrontare al massimo il colloquio orale: ad esempio ha suggerito di vivere l'esperienza in due per poter fronteggiare con meno timori l'esame. Giorgio Vanni, invec, ha cantato in diretta alcune delle sigle dei cartoni animati più iconiche della nostra infanzia, tra cui Dragonball e One Piece. Vanni, inoltre, ha condiviso con noi qualche aneddoto sulla sua esperienza scolastica e ha augurato un forte in bocca al lupo ai maturandi.

Tutti gli altri articoli sulla Maturità 2021
ScuolaZoo
14 giu

Maturità 2021: dove scaricare il modello di autocertificazio...

ScuolaZoo
16 giu

Maturità 2021, il 51% teme i collegamenti (e altre curiosità...

ScuolaZoo
15 giu

Maturità 2020: collegamenti sulla Prima Guerra Mondiale

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo