Maturità 2018: cosa sapere sui crediti scolastici
Come tutti ben saprete, le regole del gioco sono cambiate. Oggi cerchiamo di rispondere ad una delle domande che tutti i futuri maturandi si stanno facendo.
Come convertire i crediti dalla vecchia alla nuova maturità?
Una volta ammesso, riuscirete a raggiungere il 60? Scopritelo qui:

Noi di
ScuolaZoo abbiamo cercato di rispondere a questa domanda creandovi delle semplici
tabelle consultabili. Come tutti voi ben saprete, il punteggio dei crediti è cambiato da un massimo di
25 ad un massimo di
40, creando non pochi
problemi nella conversione.
Partiamo con la prima tabella. A partire dall'anno prossimo, le
fasce di attribuzione dei crediti saranno le seguenti:

Abbastanza chiaro, no?
Arriviamo però al dunque. La maggior parte di voi ha già preso dei
crediti negli anni precedenti. Ma allora, come si fa questa sacrosanta conversione? Abbiamo preparato una
tabella per convertire i crediti del terzo e del quarto anno e una seconda esclusivamente per i crediti del terzo anno. Pronti a scoprire quanti crediti avrete?
Capito come convertire i crediti? Speriamo di sì. Se avete altre domande, fatecelo sapere, almeno cercheremo di rispondervi il prima possibile!