Con le misure di sicurezza attuate dal governo per prevenire i contagi da Coronavirus, i maturandi devono fare i conti con diverse cose: lezioni sospese, dubbi su cosa accadrà prossimamente se non si dovesse tornare a scuola in tempo per finire i programmi e, soprattutto, il mancato appuntamento con i 100 giorni alla Maturità 2020. Questa è una situazione in cui nessuno si era mai trovato, quindi gli studenti di quinta saranno i pionieri di questa nuova modalità di lezioni in streaming e festeggiamenti a distanza. Perché sì, anche se il Coronavirus vi costringe a casa, potete comunque festeggiare i 100 giorni alla prima prova di Maturità: basta non uscire ed evitare assembramenti di persone, ma sfruttare le potenzialità del mondo digitale per festeggiare a distanza con i vostri compagni. Non sapete come fare? Ve lo spieghiamo noi.
Qui potete rivedere la live dei nostri 100 giorni alla Maturità:
100 giorni di Maturità con ScuolaZoo: festeggia con la live su Youtube
Potevamo lasciarvi soli in questa occasione speciale? Assolutamente no. Ecco perché abbiamo preparato una grande sorpresa per voi maturandi che state festeggiando i vostri 100 giorni dalla Maturità sul divano del vostro salotto: una live speciale su Youtube e su tutti i nostri canali social in cui faremo tutto quello che si fa in una festa di 100 giorni organizzata con i fiocchi. Rimanete sintonizzati sui nostri profili così da scoprire quali sono le sorprese che abbiamo preparato per voi!
Festa 100 giorni alla Maturità 2020: altre idee per festeggiare
Siete a casa e tutti i programmi per i 100 giorni sono saltati, come ha confermato il Miur. Niente panico e non demoralizzatevi. Potete ancora recuperare in calcio d'angolo un programmino niente male. Ecco alcune idee, se dopo la nostra diretta vorrete continuare a festeggiare:
Maratona serie TV Netflix collegandovi in streaming con i vostri amici. Armatevi di popcorn, scegliete una serie TV da vedere e mettetevi d'accordo con i vostri amici perché anche loro inizino a vedere quella puntata contemporaneamente a voi (ma stando a casa loro). Potete commentare cosa succede su WhatsApp, Twitter, Facetime o Skype, come preferite.
Fate una mega reunion su Skype in cui ognuno di voi si prepara qualche gioco divertente da proporre ai compagni di classe (es. un obbligo o verità in streaming) e un rito scaramantico per scoprire quale voto prenderete.
Giocate online con la vostra console e buttatevi tutti in un mondo virtuale, pronti a festeggiare i vostri i 100 giorni in digitale.
Non dimenticate ovviamente di preparare una torta commemorativa, anche se si tratta di un mini muffin da mangiare mentre siete in collegamento Skype con la vostra classe. Pensate a divertirvi e a passare il tempo insieme ai vostri compagni, organizzate dei giochi che si possono fare a distanza e cercate di sfruttare al meglio tutti i dispositivi che avete a disposizione.