Tesina Maturità sul binomio realtà e finzione
Voi maturandi alle prese con la
tesina di Maturità non sapete che cosa portare davanti alla commissione per l'esame orale? Volete fare bella figura con una tesina o un percorso ricco di collegamenti speciali per stupire i professori? Niente panico. Noi di ScuolaZoo abbiamo tantissime tesine per voi come questa sul tema "Essere o apparire".
[caption id="attachment_287392" align="aligncenter" width="600"]

Fonte immagine pixabay[/caption]
Tesina Maturità: essere o apparire?
Tesina di maturità che affronta il difficile contrasto tra essere e apparire (ideale per qualsiasi tipo di liceo). Da Pirandello a Shopenhauer, da Tacito a Oscar Wilde con una considerazione sulla maschera del duro usata da Mussolini per ottenere il potere. Sul tema della realtà e finzione possiamo inserire anche il tema della luminosità reale o apparente delle stelle, gli asintoti in matematica e il doping, visto come grande imbroglio!
- Italiano: Pirandello
- Filosofia: Shopenhauer
- Scienze: Luminosità reale o apparente delle stelle
- Latino: Tacito
- Storia: Mussolini e la maschera "da duro"
- Inglese: Oscar Wilde and The Victorian Age
- Ed. Fisica: Il Doping
- Matematica: Gli asintoti
.
Scritto da La Francy