Il
bonus di Maturità continua a far discutere.
Questa storia del
bonus sta diventando più intricata e contorta di una puntata di Beautiful (dopo che ne hai perse un paio)!
Ne avevamo
già parlato qualche settimana fa, quando la neo-
Ministra dell'Istruzione Carrozza, ha comunicato di aver modificato questo meccanismo rispetto al precedente messo a punto da
Profumo, il suo predecessore. Se non vi ricordate tutta la storia del bonus, da
Fioroni a oggi, può andare a rileggere
questo articolo!
Ora pare essere spuntata una nuova questione.

La Carrozza aveva modificato la tabella di
conversione unica dal voto di Maturità al punteggio bonus e la soglia di
sbarramento per l’accesso al bonus: 80/100 di voto minimo e corrispondenza almeno all’
80° percentile riferito ai risultati conseguiti dai maturandi giudicati dalla stessa commissione.
Questo comporta che soltanto uno studente su cinque in una classe può ambire al bonus.
Quindi per esempio, uno studente che si diploma con 90/100 e appartiene a una
classe di super bravi (che prenderanno un voto uguale o superiore a 91/100), potrebbe non prendere
nemmeno un punto di bonus. Invece per chi si diplomerà con 90/100 in una
classe di meno bravi (che prenderanno da 85/100 in giù), l’80° percentile corrisponderà a una soglia più bassa e
riuscirà facilmente a portare a casa 4 punti.
Per di più non ci si potrà nemmeno ribellare al bonus assegnato perché i punteggi saranno on-line sul portale
Universitaly non prima del
30 agosto 2013.
Consigliamo al Ministro Carrozza di prendersi un po' più di calma e di tempo e di elaborare un nuovo meccanismo che dia a ciascuno quello che si merita, senza penalizzare nessuno!
Avete avuto problemi con questo dannato bonus? Raccontaci quello che ti è successo su
maturita@scuolazoo.com, e cercheremo di aiutarti!
Scritto da La Francy