Marte vicino alla Terra: come vederlo e cosa succede stasera 31 luglio
Marte è il protagonista indiscusso di questi ultimi giorni di luglio: il
pianeta rosso stasera, martedì 31 luglio, sarà
più vicino che mai alla Terra. Visibile già in occasione dell'eclissi lunare del 27 luglio, Marte sarà questa notte ancora più visibile, offrendoci un altro spettacolo unico. Preparatevi dunque ad alzare nuovamente gli occhi al cielo e a scattare tante belle foto per il vostro profilo Instagram (anche se diciamocelo, niente può battere la visione dal vivo del fenomeno) perché negli ultimi 15 anni il pianeta rosso non è mai stato così vicino come oggi.
A che ora potremo vedere Marte?
Dove andare per ammirarlo e come individuarlo nel cielo?
Perché Marte è così vicino alla Terra? Ecco tutto quello che c'è da sapere su
Marte vicino alla Terra il 31 luglio 2018.
Il 2019 inizia con un bellissimo evento astronomico! Ecco cosa sapere sull'eclissi del 21 gennaio:
Risale a pochi giorni fa la scoperta di un lago salato su Marte! Ecco cosa sapere:
Marte alla minima distanza dalla Terra: cosa sapere e come vedere il pianeta rosso
Già in occasione dell'eclissi lunare del 27 luglio è stato possibile ammirare Marte da vicino: molti di voi avranno notato un punto molto brillante e luminoso poco distante dalla luna rossa; ecco, si trattava proprio del pianeta rosso. Stasera, tuttavia, il corpo celeste sarà ancora più vicino alla Terra, anzi alla minima distanza dal nostro pianeta da almeno 15 anni: lontano "soli"
57.590.630 chilometri da noi, sarà possibile ammirarlo nel cielo come se fosse una stella particolarmente luminosa.
Marte, avendo un'orbita ellittica, si avvicina alla Terra
ogni 26 mesi circa e stasera, oltre a risultare più vicino che mai (la distanza minima varia a seconda dell'attrazione gravitazionale di Giove), sarà anche particolarmente luminoso perché nella posizione in cui si trova adesso, cioè dalla parte opposta del Sole rispetto alla Terra, Marte risulta completamente illuminato dal Sole.
Marte vicino alla Terra 31 luglio: a che ora vederlo e quanto dura
Marte sarà ben visibile nel cielo dal
tramonto: per individuarlo, basterà volgere lo sguardo verso
sud-est, poco sotto la Luna, nella costellazione del Capricorno. Il
momento di maggiore vicinanza alla Terra, tuttavia, si raggiungerà alla
mezzanotte tra il 31 luglio e il 1 agosto e sarà visibile per tutta la notte. Marte, inoltre, continuerà a essere abbastanza visibile fino a metà agosto, quando la sua luminosità inizierà a diminuire e comincerà ad allontanarsi dalla Terra.
Dove vedere Marte vicino alla Terra stasera: eventi e come seguire il fenomeno
Nuvole permettendo, per vedere Marte basterà alzare gli occhi al cielo, preferibilmente in un luogo con poca luce artificiale così da godere appieno della luminosità naturale del pianeta. Se avete un
telescopio o nella vostra città esiste un planetario, avrete un'eccellente visuale del pianeta rosso. In ogni caso, vi ricordiamo che
Marte non sarà grande quanto la Luna nel cielo, come si dice nelle ultime ore in giro, altrimenti sulla Terra si assisterebbe a grandi problemi legati all'attrazione gravitazionale sia di Marte che della Luna.
Se volete seguire il fenomeno in
streaming, invece, i
l sito della NASA trasmetterà l'evento dalle 19 alle 22 di stasera.
(Foto Credits: Pixabay)