#AVolteSuccede - Quando la scuola diventa social: il liceo Sigonio di Modena festeggia la sua storia su Instagram
Dialogo fra una maestra e le sue scolare. L’inchiostro disegna in bella grafia queste parole sul diario di un’insegnante del
liceo Sigonio di Modena. La foto è di inizio ‘900, quando ancora si scriveva con penna e calamaio. A distanza di più di un secolo gli strumenti sono cambiati, ma quel dialogo fra docente e alunne prosegue. Con questo spirito è nata la
pagina Instagram Sigonio120, dove le studentesse della
3D scienze umane raccontano passato e presente della loro scuola.
L’occasione è il
120esimo anniversario del liceo che cadrà il prossimo 16 agosto. Ma la vera motivazione è un’altra, come spiega
Silvia Benuzzi, professoressa di filosofia e promotrice dell’iniziativa. «Volevamo fare una cosa un po’ diversa», spiega, «oggi il dialogo fra e con i ragazzi, nativi digitali, passa per i social network. Volevamo capire come sia possibile comunicare, promuovere la storia ed esercitarsi nella scrittura attraverso questi strumenti, e in modo serio».
Liceo Sigonio di Modena, tra passato e presente, su Instagram celebra le sue star
La pagina si muove fra passato e presente: foto d’epoca – che narrano la storia del Sigonio e dell’insegnamento – si alternano a interviste a studenti e professori di oggi. C’è spazio per esempio per un’intervista al
prof. Antonio Vaccari che in linguaggio semplice e in perfetto stile Instagram spiega cosa sia un fossile. Ma c’è spazio anche per la hall of fame con
Federico Rossi di Benji&Fede, «un ex sigoniano doc», che al liceo ha incontrato uno dei suoi migliori amici.
Le protagoniste, però, restano sempre le alunne della 3D. «Si è creata una squadra molto affiatata, sono le ragazze con il loro entusiasmo il motore dell’iniziativa», sottolinea la prof. Benuzzi. Nonostante sia solo agli inizi, il progetto ha riscosso grande successo: «Nella sua semplicità è una bella idea e significativa, un ottimo modo per far conoscere ai modenesi la storia della nostra scuola», dice
Monica Menziani, la vicepreside.
Liceo Sigonio di Modena: il progetto per il futuro
Nel raccontare presente e passato, però, il progetto guarda anche al futuro, oltre il 120esimo compleanno dell’istituto. Il comune ha dato avvio ai lavori di
restauro del vecchio edificio del liceo, danneggiato dal
terremoto del 2012. Entro il 2020 gli oltre 700 studenti potranno tornare nella sede storica del Sigonio e sedersi ai banchi dove cent’anni fa erano seduti, probabilmente, i loro avi. Siamo sicuri che anche questa storia verrà raccontata su Instagram.
Foto Credits: Pagina Instagram Liceo Sigonio @sigonio120