#Info studenti

Invalsi 2015: Italia divisa tra Nord e Sud

14 luglio 2015

Le prove Invalsi, di cui abbiamo a lungo parlato nei nostri articoli, hanno appena fornito dei buoni dati per una ricerca statistica. Andiamo a scoprirli insieme.

Si torna a parlare, purtroppo, di differenza tra Nord e Sud Italia. A dircelo sono i risultati delle Invalsi 2015, che dipingono un’Italia a due velocità. Il Nord, i cui dati sono superiori alla media, che punta sempre al miglioramento, mentre il Sud, con i dati inferiori alla media, che arranca cercando di stare dietro ai risultati dell’altra parte d’Italia.

test invalsi

Ma non è finita qui, perché anche il Sud Italia sta viaggiando a due velocità. Le regioni più meridionali fanno registrare un miglioramento dei propri risultati, mentre quelle centro-meridionali un peggioramento rispetto alle statistiche emerse negli anni precedenti.

Le prove Invalsi di quest'anno mettono prendono in considerazione anche i risultati ottenuti dagli immigrati. Si è giunti alla conclusione che il divario tra studenti italiani e studenti immigrati di II generazione è notevolmente diminuito: grazie al fatto che sono nati in Italia e hanno frequentato esclusivamente scuole del Bel Paese, le differenze con i figli di italiani sono davvero minime.

Si potrebbe fare di meglio, senza dubbio. È inconcepibile che ci siano ancora delle differenze così marcate tra Nord e Sud, e questo non fa altro che svantaggiare noi studenti, sia che apparteniamo alla prima che alla seconda categoria. Si è tanto discusso di Buona Scuola, ma quando vengono presentati questi risultati si preferisce girare la testa dall’altra parte, insomma, far finta di non averli mai visti. Questi a mio avviso sono i veri problemi da risolvere.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo