#Info studenti

I videogiochi che ti aiutano ad andare meglio a scuola

3 aprile 2016

I videogiochi non fanno sempre male: questa è la bella notizia che ci arriva da uno studio di Francesca Borgonovi recentemente effettuato su degli studenti di 26 paesi diversi pubblicato sul Journal of Adolescence!

Secondo questo studio, infatti, un moderato uso di questi farebbe migliorare gli studenti a leggere e interpretare i testi, specie per quelli che leggono online (fatto che ormai capita la maggior parte delle volte, specie quando i professori si aspettano da noi delle ricerche).

videogiochi

Ma attenzione, lo studio dice anche che i videogiochi che ci migliorano in questi ambiti sono quelli a giocatore singolo e non quelli cooperativi, ossia qualunque forma di multiplayer online, questo perché per i ragazzi più deboli c'è la possibilità di appoggiarsi a dei leader invece di usare le proprie competenze, riducendo così le proprie capacità d'apprendimento.

Inoltre bisogna sempre stare attenti a quanto li si usa: l'abuso dei giochi crea dipendenza, diminuisce il sonno e l'attenzione. Altro che migliorare a scuola! Così si peggiora solo, come con qualsiasi dipendenza!

Ad opportune "dosi" invece farebbe molto bene videogiocare e anche le ragazze, che invece sono quelle che li usano di meno, forse dovrebbero iniziare a dilettarsi un po' con questi per trarne i giusti vantaggi, come l'analisi e la comprensione di testi digitali e non, il problem solving (il saper risolvere problemi) ed anche infine a comportarsi da leader sapendo prendere decisioni.

Ma voi cosa ne pensate? Giocate tanto ai videogiochi? Ritenete che vi renda migliori a scuola? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

 
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo