#Info studenti

Hogwarts esiste: studiare la magia è finalmente possibile!

10 marzo 2015
Hogwarts esiste: studiare la magia sulle orme del celebre Harry Potter è ora possibile.

Per gli appassionati della saga di Harry Potter, che in tutto il mondo si contano a milioni, sarà stata una delusione non ricevere da un gufo la lettera ufficiale della Scuola di Stregoneria di Hogwarts, al compimento dell’undicesimo anno di età. Ad un certo punto, infatti, i sogni si sono dovuti scontrare con la dura realtà e quel bel castello ricco di magia, fascino e avventura che ha fatto da casa alle fantasie più colorite si è ritratto alla dimensione di piacevoli pagine da leggere o, per i più concreti, al solo castello di Alnwick, che veramente si erge nella omonima cittadina inglese.

C’è qualcuno, però, che non si è voluto arrendere al crudo realismo e, infatti, dalla Polonia arrivano notizie confortanti per i fan del celebre maghetto: nel castello di Czocha si è tentato di dare vita al mondo creato dalla Rowling, in un gioco di ruolo live-action che prende il nome di The College of Wizardry. Nel suggestivo paesaggio polacco, fatto di folti boschi e fiumi sinuosi, il castello di Czocha ospiterà in più edizioni aspiranti maghi e streghe provenienti da tutto il mondo e, più che di un’imponente struttura difensiva, avrà per molti le sembianze di un college.

Certo, mancheranno i risultati concreti degli incantesimi e nessuno promette di volare a cavallo di una scopa, ma, messe da parte queste ambiziose aspettative, bisogna riconoscere che l’evento gode di una solida organizzazione e di una certa attenzione ai dettagli della saga.  Suddivisi in cinque case (Durentius a simboleggiare la diligenza e il valore, Molin a rappresentare lealtà e intuito, Sendivogius per il coraggio e l’onore, Faust per perseguire la conoscenza e il potere e, infine, Libussa come creatività e previsione), gli “studenti” possono seguire veramente i corsi di insegnamento, che sono 15 e che ricalcano le stesse materie in cui si sono dovuti misurare Harry e compagni: da Pozioni a Divinazione, passando naturalmente per Difesa contro le Arti Oscure e via dicendo. Non è stato tralasciato nemmeno il Quidditch, lo sport più seguito dai maghi, rielaborato, per ovvie ragioni, ma cercando di mantenere sempre  lo spirito dell’iniziativa.

La prima edizione si è tenuta lo scorso novembre e ha raccolto l’adesione di quasi 200 persone provenienti da 11 Paesi, le quali si sono incontrate in questa evocazione del mondo magico in quattro giorni di divertenti attività. La partecipazione è riservata ai maggiorenni e segue il pagamento dell’iscrizione per un valore di circa 280 €. La prossima “sessione” dovrebbe tenersi ad aprile; per i più curiosi esiste un vero e proprio documento in cui trovare tutti i dettagli organizzativi dell’iniziativa, che potete consultare cliccando qui.

Vi piacerebbe abbandonare le vostre scuole e iscrivervi in questa? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto e .... ci vediamo a Hogwarts!

Riccardo Gemma

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo