Domenica 13 maggio 2018 si festeggia la
Festa della Mamma: siete già in crisi perché non sapete
cosa regalarle, ma soprattutto cosa scrivere per un bel biglietto di auguri non scontato? Una bella
frase da dedicarle è la chiave di svolta per fare felici la donna più importante della nostra vita, ma soprattutto potrebbe servire a farci perdonare un brutto voto o per convincerla a farci partire in viaggio evento dopo la fine della scuola. Per scrivere un
bigliettino d'auguri giusto e emozionante, noi di ScuolaZoo abbiamo selezionato per voi un po' di
frasi dolci o divertenti, poesie e canzoni per la Festa della Mamma 2018. Il vostro pensierino per questa ricorrenza, quindi, potrebbe essere una bella lettera ringraziando la mamma per tutto quello che fa per voi ogni giorno visto che, come ci sa coccolare lei, non lo sa fare nessuno! Vediamo allora insieme le
frasi più belle per la Festa della Mamma 2018 e lasciatevi ispirare!
Se volete conoscere la storia della festa della mamma, com'è nata e quando capita durante l'anno, leggete qui:
Frasi dolci da dedicare per la Feste della Mamma 2018
Come prima cosa partiamo da alcune frasi dolci per la Festa della Mamma 2018: potreste copiarle nel biglietto d'auguri che accompagna il vostro regalo o lavoretto per questa festività, oppure utilizzarle all'interno di una lettera. Vediamone alcune:
- Si può fregare tutti per un certo periodo, o qualcuno per sempre, ma non si può fregare la mamma. Legge di Murphy
- Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino. Enzo Biagi
- Le madri sono gli unici lavoratori che non hanno mai vacanze. Anne Morrow Lindbergh
- Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore. Pier Paolo Pasolini
- La mamma è la parte più femminile dei genitori. Roberto Benigni
- Mia madre non aveva mai tempo per me. Insomma, quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione. Zeta la formica
- Un uomo che è stato l'indiscusso favorito di sua madre mantiene per tutta la vita l'atteggiamento interiore di un conquistatore, quella fiducia nel successo che di frequente porta al successo effettivo. Sigmund Freud
Festa della Mamma 2018: citazioni di scrittori famosi
Se state cercando invece qualche citazione tratta da un libro o di un autore famoso come Fabio Volo per la Festa della Mamma 2018, allora queste frasi potrebbero fare al caso vostro.
- La felicità di una madre è come un faro che illumina il futuro, ma si riflette anche sul passato e lo avvolge nella dolcezza dei ricordi. Honorè de Balzac
- Mia madre è una donna piccola, esile, delicata. Anche nei momenti più difficili non l'ho mai sentita lamentarsi. Non è mai stata sgarbata, maleducata, irrispettosa. Non l'ho mai sentita fare un commento negativo, mai un pettegolezzo. Non sembra nemmeno vera. A volte la sera, quando sono a casa da solo, penso a lei e a quanto ha fatto per me solo con il suo esempio, la sua silenziosa presenza. C'era sempre quando avevo bisogno di lei. Senza mai essere invadente. Fabio Volo
- Noi non veniamo dalle stelle o dai fiori, ma dal latte materno. Siamo sopravvissuti per l'umana compassione e per le cure di nostra madre. Questa è la nostra principale natura. Shakespeare
- La mia sola consolazione, quando salivo per coricarmi, era che la mamma venisse a darmi un bacio non appena fossi stato a letto. Marcel Proust
- Rivedevo mia madre quando mi insegnava a fare il pane in casa, quando entrava nella mia cameretta a controllare o a mettere a posto qualcosa e io fingevo di dormire. Fingevo di dormire, e da quel piccolo spiraglio, da quella piccola fessura dei miei occhi appena aperti la osservavo di nascosto. Chissà, forse speravo di rubare, di carpire, di imparare qualcosa di nuovo di lei, qualche suo segreto, per farla ancora più intima, ancora più mia. La mia mamma. Fabio Volo
Frasi per la Festa della Mamma tratte da canzoni
Anche il mondo della musica è ricco di canzoni per la mamma da dedicarle durante la sua festa. Ecco allora una carrellata delle frasi di canzoni per la Festa della Mamma 2018.
- Viva la mamma, affezionata a quella gonna un po' lunga, così elegantemente anni '50, sempre così sincera. Viva la mamma, viva le donne con i piedi per terra, le sorridenti miss del dopoguerra, pettinate come lei.
Edoardo Bennato
- Mamma, solo per te la mia canzone vola, mamma, sarai con me, tu non sarai più sola! Quanto ti voglio bene! Queste parole d'amore che ti sospira il mio cuore forse non s'usano più, mamma, ma la canzone mia più bella sei tu! Claudio Villa
- Dai mamma dai questa sera lasciamo qua i tuoi problemi e quei discorsi sulle rughe e sull'età, dai mamma dai questa sera fuggiamo via e tanto che non stiamo insieme e non è certo colpa tua, ma io ti sento sempre accanto anche quando non ci sono io ti porto ancora dentro anche adesso che sono un uomo- Luca Barbarossa
- Guardo mia madre a quei tempi e rivedo il mio stesso sorriso. E pensare a quante volte l'ho sentita lontana. E pensare a quante volte le avrei voluto parlare di me. Carmen Consoli
- Mamma tu per me sei la più bella, sei più bella di una stella, sei solo tu che dai calore e tanto amore regalandomi il tuo sole per far luce nel mio cuore. Anna Tatangelo
Volete altre spunti per canzoni da dedicare alla mamma? Trovate altre idee qui:
Poesie per la mamma per il 13 maggio 2018
Moltissimi poeti hanno dedicato i loro versi alle madre e, in occasione della Festa della Mamma 2018, potreste scriverle o recitarle una bella poesia. Eccone alcune:
- Con due sillabe soltanto posso avere
il mondo in mano
quando è sera e mi racconti
una fiaba sul divano.
E se il mattino con un bacio
mi risvegli dalla nanna,
tutto è più dolce
con te, mamma. (Roberto Fontana)
- La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre. (Victor Hugo)
- Vi è un nome soave in tutte le
o lingue, venerato fra tutte le genti.
il primo a che suona sul labbro
del bambino con lo svegliarsi
della coscienza. L’ultimo che mormora
il giovinetto in faccia alla morte;
un nome che l’uomo maturo e il vecchio
invocano ancora, con tenerezza
di fanciulli, nelle ore solenni della vita,
anche molti anni dopo che non è più
sulla terra chi lo portava; un nome
che pare abbia in sè una virtù misteriosa
di ricondurre al bene. Di consolare e
di proteggere. Un nome con cui si dice
quanto c’è di più dolce. Di più forte.
di più sacro all’anima umana.
La madre. (Edmondo De Amicis)
Festa della mamma 2018: idee, regali e lavoretti
Siete nel panico perché non avete ancora trovato un regalo per la Festa della mamma? Niente panico: con i nostri suggerimenti riuscirete a fare contentissima vostra madre:
(Fonte Immagini Pixabay)