Mi chiamo Cristina e frequento il quinto anno di liceo scientifico. Nella mia classe la situazione è piuttosto disastrosa. Diciamo che il nocciolo della questione è che i professori ce l’hanno con noi per una serie di situazioni che si sono verificate negli ultimi mesi, e per vendetta stanno facendo di tutto per metterci in difficoltà : assegni senza fine, interrogazioni e compiti a sorpresa, voti bassissimi ecc. Per tutta risposta molti sono costretti ad assentarsi per studiare, ma i prof hanno capito il meccanismo e adesso molti di loro stanno minacciando di mettere due a chi non si presenta all’interrogazione orale. Quello che volevo chiedere appunto, è se possono farlo o possiamo appellarci a qualche legge per impedirglielo. Grazie in anticipo per l’aiuto.
Carissima Cristina,
La valutazione nel merito non può essere oggetto di alcuna influenza sulla disciplina. Quindi il comportamento della tua docente è totalmente illegittimo. Le basi della nostra deduzione sono due, e sono strettamente ricollegate:1) il voto in condotta è stato da anni parificato agli altri voti di merito, come tale influenza sulla media, e ha una scala di valutazione completa, influenzata dal vostro comportamento e dal rispetto delle norme disciplinari.