SOS Inviatoci da Alicia:
Salve
Vorrei sapere, se esiste una legge che difenda il diritto alla ricreazione nella scuola elementare. Nella scuola primaria di mio figlio fanno ricreazione in classe fin dalla prima! Ora che noi genitori stiamo facendo richiesta vorremo appellarci alla legge, ma c'è? Grazie
Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Carissima Alicia,
Purtroppo non c'è un vero e proprio diritto alla ricreazione. La fonte principale di diritti degli studenti è sicuramente lo Statuto degli Studenti, che include quelle che sono i diritti e doveri attribuiti alla scuola ed agli studenti. Posso però segnalarti che lo Statuto degli Studenti rimanda in gran parte a quelli che sono i valori della Convenzione sui diritti del fanciullo di NewYork. La ricreazione, specialmente durante il periodo della scuola primaria è fondamentale, sia per permettere ai ragazzi di sfogare le proprie energie, sia per alternare in maniera fondamentale la sezione dell'insegnamento con quella dello svago. Anche nella stessa filosofia di Rousseau (che è alla base di tutta la pedagogia moderna) vi è la necessità di alternare momenti di svago con momenti più rigorosi di insegnamento. Il mio consiglio è quindi quello di evitare di ricercare una fonte legislativa in senso stretto, ma di argomentare comunque basandosi sulla enorme importanza di questa fase della crescita, da tutelare sia in senso formativo che di svago. Fatemi sapere come va a finire!
Massimo, il vostro giurista.