#Diritto Scolastico

Ricreazione all'aperto

28 marzo 2013

La ricreazione all'aperto è un nostro diritto!

SOS inviatoci da Mattia:

Ciao Zoo,Sono Mattia! Nella mia scuola da ormai un paio d'anni non si può uscire dalle mura dell'istituto durante l' intervallo e sono ben due anni che noi portiamo avanti questa battaglia per ottenere quei 15 minuti di aria fresca. Non c'è stato nulla da fare perchè il Preside dice che non siamo assicurati per stare all'esterno della scuola e che la nostra sicurezza non sarebbe garantita nemmeno con l'assistenza volontaria dei professori. Ti chiedo: c'è qualche modo per poter ricominciare a vedere la luce del sole durante sei terribili e interminabili ore di scuola? Grazie mille! Ciao, siete fantastici!

{ads:box_468_60}

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Carissimo! Come non vi fanno uscire? Comunque con il brutto tempo, stare al coperto male non fa, certo che andando incontro alla bella stagione quindici minuti di intervallo sarebbe piacevole farli al sole. Se il Preside la mette su un piano di assicurazione, non potete fare molto, perchè lo fa per garantire la vostra sicurezza, però ecco cosa consiglio: Convocate un' Assemblea dei Rappresentanti di classe, invitate il Preside e fatevi spiegare di che natura sono i problemi, se sono di tipo strutturale ed è qualcosa che può essere risolto con un pò di lavoro, tipo tagliare l' erba etc, offritevi volontari voi studenti durante le ore di "non lezione" e magari solo gli studenti maggiorenni, il preside non potrà tirarsi indietro vedendo la vostra buon volontà. Se i problemi sono del tipo "non vi possiamo controllare" non se ne parla! Se c'è la possibilità, avete il diritto di andare fuori e respirare un pò d'aria, soprattutto se c'è un cancello che delimita l'area della scuola. Per quanto riguarda l'assicurazione, è l'attività scolastica ad essere interamente coperta, basti pensare al fatto che se fosse come dice il vostro Preside, non potreste neppure andare in gita. Continuate la vostra battaglia e pretendete delle spiegazioni. Fammi sapere,

La vostra giurista

Scrivi a: scuolazoo@gmail.com  

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo