Domanda di Maria Rosaria, mamma di un alunno delle elementari, scritta sul scuolazoo@gmail.com
Vi prego, aiutatemi!
Mio figlio frequenta la 4 elementare, è molto bravo a scuola (ha voti tra il 9 e il 10) e c'è sempre andato con piacere. Lo scorso anno scolastico è arrivato un nuovo maestro e sono iniziati i problemi.
Dal punto di vista didattico va tutto bene, ma questa persona è completamente incapace di gestire la classe.
Poi quest'anno sono successe 2 cose che mi hanno letteralmente sconvolta e che soprattutto hanno sconvolto mi figlio:
1) Mio figlio è stato violentemente assalito e picchiato da un suo compagno di classe (oltre ad avergli strappato i quaderni, tirato i capelli, dato un pugno nell'occhio e svariati calci, stava per strangolarlo), che sembrava impazzito. Poichè questo bimbo sta "vivendo un periodo difficile" ha chiesto al maestro di non dirlo ai suoi genitori e così il maestro ha avuto la brillante idea di PROIBIRE a tutta la classe di raccontare quello che era accaduto ai propri genitori, instaurando tra i bimbi un clima di omertà e paura. Quella sera nell'aiutare mio figlio a mettere il pigiama, ho notato dei lividi sul collo, ho chiesto spiegazioni e mio figlio, dapprima molto vago, alla fine mi ha raccontato la verità. Quando il maestro ha saputo che mio figlio "aveva parlato" (perché io sono andata a parlarne con il dirigente scolastico) si è anche permesso di fargli una ramanzina, dicendogli che aveva tradito la sua fiducia e che non sapeva mantenere i segreti.
2) Ieri mio figlio ha chiesto dalle 14,30 alle 16 al maetro di andare il bagno. In maestro gli ha sempre risposto di no. Mio figlio non ha resistito più e si è fatto pipì a dosso. Il maestro a quel punto ha avuto un'altra brillante idea: ha telefonato alla mamma di un altro bimbo chiedendole di portare un ricambio a mio figlio perché gli era caduta l'acqua sui pantaloni!!! Io, ovviamente NON sono stata informata.
Domani ha un colloquio con il dirigente, ma già so che ci sarà ben poco da fare. Mio figlio è impaurito, è umiliato, si vergogna, ha paura di raccontarmi le cose perché pensa che poi il maestro lo sgridi. Cosa posso fare? Secondo voi è normale tutto questo? Oltre al dirigente, a chi posso rivolgermi? Vi ringrazio infinitamente R.

Risponde Livia, giurista dello Zoo
Salve Signora!
Salve Signora!
In primis deve recarsi dal Dirigente Scolastico, questa situazione deve essere risolta in modo radicale con un confrontro tra Lei, altre mamme che la pensino come Lei, e ovviamente il maestro in questione.
Mi diceva che il dirigente probabilmente non farà nulla, e allora Lei minacci di recarsi dai Carabinieri, stiamo parlando di bambini, non soltanto di minori, ma di minori di anni 14, una fascia che dal codice civile è tutelata con estrema attenzione.
Le consiglio vivamente di intervenire in tutti modi perchè prima di tutto deve essere salvaguardata la serenità del Suo bambino che a quanto mi dice sta soffrendo molto questa situazione. Questa non è la sede più opportuna per risolvere il Suo problema, anche perchè io non sono ancora laureata, ma Le confermo che ci sono gli estremi per una denuncia. Intervenga il più velocemente possibile e Le faccio un grandissimo in bocca al lupo!
Livia