Gentilissimi ragazzi di ScuolaZoo, ho una domanda per voi: un professore può rifiutarsi di correggere un compito consegnato in brutta?
Grazie in anticipo
Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Carissimo Francesco,
Purtroppo tutte queste domande non trovano una vera e propria soluzione legislativa.
In altri post abbiamo trattato questioni simili, come i compiti anonimi e gli esercizi fatti a matita.
La soluzione purtroppo non è difforme, in molti casi la docente può ritenere di non correggere la brutta per abituarvi per quelli che saranno i concorsi futuri, o comunque per insegnarvi a gestire il tempo in modo da poter compilare anche la bella copia e consegnarla.
Non ci sono precise leggi che vincolino la valutazione da parte dei docenti in quanto godono di una autonomia professionale che gli permette di educarvi nella maniera più "idonea".
Eventualmente puoi chiedere al tuo docente di fare uno strappo alla regola, o comunque richiedere che ti sia valutata la brutta data la complessità del compito e l'insufficienza del tempo concessovi, ma purtroppo nulla obbliga la condotta del docente.
Massimo, il vostro giurista.
Scrivi ad sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano