#Diritto Scolastico

Sanzione disciplinare? No grazie!

1 aprile 2014

SOS Inviatoci da Adriano:

Ciao,

ho guardato sul sito della mia scuola, mettendo nome e password, le mie annotazioni e note disciplinari, e mi e' cascato l'occhio su una nota che diceva tutt'altro che la verità, era esageratissima e c'erano scritte cose non vere. Come faccio io per contestare o fare qualcosa? Il modo nel quale fu scritta la nota mi fa sembrare un delinquente e non voglio, anche perchè senza accorgermene ho accumulato un sacco di note disciplinari e la mia prof ha detto che si discuterà in consiglio di classe cosa fare. Vi prego aiutatemi, volevo sapere anche se si e' bocciati per una sospensione, pero' con tutte le materie anche sopra il 6. Grazie in anticipo!

nota disciplinare, rapporto scolastico, impugnazione nota, sei in condotta

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:

Caro Adriano,

Devi sapere che lo statuto degli studenti garantisce il diritto all'impugnazione delle sanzioni disciplinari. Se ritieni di aver ricevuto una sanzione ingiusta, puoi fare opposizione entro 15 giorni davanti ad un organo di garanzia interno alla scuola. Anche se il nostro consiglio personale è di evitare di inimicarti ulteriormente i tuoi docenti. Dato che non è la prima nota disciplinare che prendi, il tuo essere "recidivo", il tuo cascare continuamente in questi tipi di sanzioni, farebbe apparire il tuo ricorso un mero capriccio, impegnando ancora più tempo dei docenti, e mettendoti ancora in una luce peggiore. Per quanto riguarda la sospensione, questa non comporta obbligatoriamente una bocciatura. Capita di essere bocciati per il famoso "sei in condotta", ma questo non è automaticamente ricollegato alla singola sospensione. Se vuoi ulteriori chiarimenti sul tuo diritto di impugnazione controlla l'articolo 5 dello Statuto degli Studenti. Fammi sapere cosa decidi di fare!

Massimo, il vostro giurista.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo