#Diritto Scolastico

Impugnare la sospensione!

19 aprile 2011

 Sos inviatoci da Alessandro a scuolazoo@gmail.com

 Buongiorno sono Alessandro, vorrei sapere se posso impugnare il provvedimento di sospensione da scuola senza obbligo di frequenza per tre giorni.

Il giorno 23 marzo la scuola mi invia una lettera di richiesta relazione e convocazione con i genitori per il giorno 29 marzo. Sulla richiesta di relazione dovevo indicare i motivi per cui nella quarta ora di martedì 22/3/2011, invece di trovarmi in classe a seguire la lezione di informatica e sistemi, mi trovassi fuori della porta dell'uscita di sicurezza del secondo piano, all'esterno insieme ad un gruppo di altri cinque alunni della mia e di un'altra classe, in completa inosservanza delle norme che regolamentano il comportamento degli studenti.
Vorrei precisare che nel momento in cui ci hanno richiamato siamo entrati subito in classe, chiedendo scusa, ma evidentemente non è bastato. Devo anche ammettere che ho sottovalutato la richiesta di relazione e quindi non l'ho presentata, ho peccato certamente di superficialità.
Oggi al consiglio di classe, neanche i miei compagni hanno fatto la relazione, la prima cosa che ci hanno detto in maniera accusatoria è quella che non abbiamo fatto la relazione per cui abbiamo trasgredito non mi ricordo a quale legge. Dopo di che la dirigente scolastica ha informato i genitori di quello che è avvenuto e poi ci hanno chiesto di uscire perchè dovevano stabilire la punizione. Finito il conclave ci hanno comunicato verbalmente che eravamo stati sospesi per tre giorni senza obbligo di frequenza. Allora mi chiedo, visto che ho anche un pò letto il regolamento studentesco, non nè un po' eccessiva la sanzione che ci hanno dato? Scusate se sono stato prolisso ma vorrei la vostra opinione se posso impugnare questa decisione. Grazie.
Sospensione da scuola - SOS studenti by ScuolaZoo
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Ale!
Certo che puoi impugnare il provvedimento, infatti è possibile far ricorso contro le sanzioni disciplinari, qualora le si ritengano sbagliate, entro 15 giorni dalla loro notifica, presso un Organo di Garanzia interno alla scuola e di cui faccia parte almeno uno studente.
L’istituzione di quest’organo e la sua regolamentazione dipende dal tuo Regolamento d’Istituto. L’Organo di Garanzia ha potere decisionale su tutte le controversie legate allo Statuto e alla sua Applicazione.
Ti do un consiglio pratico: prima di procedere per vie "istituzionali" cerca un confronto con i docenti e cerca di capire se effettivamente questa sospensione avrà dei gravi effetti sul tuo andamento scolastico visto che mi dici che è la prima volta che vieni ripreso. Tante volte una soluzione più pacifica e un mea culpa al momento giusto hanno più effetto di una battaglia all ultimo sangue contro i professori.
Tu indubbiamente NON hai adempiuto in pieno ai tuoi doveri di studente, e dunque ti consiglio di parlare con il tuo coordinatore per un chiarimento e ridurre al minimo i danni.
Un grandissimo in bocca al lupo!
La vostra giurista

 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo