SOS Inviatoci da Daniele:
Salve volevo chiedervi questa informazione dopo dei fatti discutibili successi in classe. Un professore durante un giorno di sciopero con un solo alunno (su una classe di 10) presente puó interrogarlo senza nessun altro presente e metterli dei voti alquanto discutibili ? Una ultima cosa: un professore puó mettere un voto nella sua materia per comportamento di un'allievo , motivandolo con serietà, impegno e buona volontà? In attesa di una risposta ringrazio voi tutti e tutta la vostra redazione per la vostra disponibilità. Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:Carissimo Daniele,
Per quanto riguarda il sistema di valutazione di un docente, non vi è un vero e proprio criterio legale predeterminato. In parole povere la legge non prevede delle regole ferree per valutare gli studenti. Il voto è a discrezionalità del professore come sinonimo della sua autonomia professionale. Un docente potrebbe quindi anche decidere di premiare la dedizione e continuità dello studio di uno studente, ovviamenteMassimo, il vostro giurista.
Scrivi ad sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano.