#Diritto Scolastico

Il prof scrive i voti a matita

22 marzo 2013

Voti scritti a matita: si può fare?

SOS inviatoci da Lucia:

Buongiorno, Vi scrivo per dei chiarimenti: Il nostro prof di chimica, sulle verifiche scritte, scrive il voto a matita. Ora, dopo che gli abbiamo chiesto di scrivere il voto a penna, lui ha detto che "si è stufato", e che d'ora in poi il voto non verrà scritto sul compito direttamente, ma su un foglio comune che, mentre viene consegnato il compito, gira tra le persone. A parte che anche qui il voto è a matita, e a parte che mi sembra lesivo della privacy, ma queste due cose sono legali? Sul compito deve essere o no riportato il voto a penna? Che differenza di regole c'è tra quelli scritti e gli scritti che contano per l'orale? Finisco col dire che il vostro sito, dal SOS Studenti alle note bizzarre mi è sempre stato accanto, e sono veramente contento che esista! Continuate così!

{ads:box_468_60}

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Carissima! Il voto deve essere scritto a penna, perchè le verifiche scritte, che valgano per gli orali o per gli scritti indifferentemente, sono dei documenti ufficiali che potrebbero essere alterati e modificati nel tempo se non sono usate tutte le accortezze del caso per preservarli. Pretendete che il prof usi la penna per scrivere il voto finale, basta una richiesta neanche troppo formale durante il Consiglio di Classe, lui non avrà motivo di sollevare obiezioni davanti agli altri docenti. Riguardo alla privacy, i voti dei compiti e delle interrogazioni sostenute in classe, sono pubblici ma non divulgabili, quindi in questo caso potete chiedere, sempre in Consiglio di Classe, che questa "modalità tabelle" sia modificata ma il prof non è tenuto ad assecondare le vostre richieste, fatto sempre salvo il suo dovere di porre il voto a penna sul vostro compito. Ti ringrazio dei complimenti, e scrivi per qualsiasi altra cosa tu abbia bisogno!
la vostra giurista
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo