Il prof non ci fa recuperare le verifiche e a noi non sta bene!
SOS inviatoci da Vanessa:
Cara giurista, ho un dubbio: il nostro prof. di diritto non ci fa recuperare le verifiche se noi manchiamo, anche se per malattia. A fine quadrimestre lui fa la media dividendo per il numero di verifiche "in teoria" fatte! Tanto è vero che molte persone vengono con la febbre a scuola pur di fare la verifica! Ma è legale questa cosa? Grazie mille! :)
Risponde Livia, la giurista dello Zoo:
Carissima! Le verifiche di recupero non sono obbligatorie da Statuto quindi un prof in teoria potrebbe evitare di farle sostenere agli alunni, nella pratica alla richiesta di uno studente di recuperare un compito andato male, il prof non può assolutamente sottrarsi, soprattutto se il voto di recupero può aiutare molto uno studente, magari a non perdere l'anno. La modalità di recupero potrà essere quella di un'interrogazione orale o un' altra verifica scritta. Diversa l'ipotesi di assenza ad una verifica, in questo caso, la situazione si complica un po' per evitare i rischi di assenze tattiche da parte degli studenti. Sarà dunque possibile che un prof rifiuti il recupero, ma a mio avviso sarà sufficiente offrirsi volontario ad un'interrogazione, ed in caso parlare con il prof in questione per essere interrogato una seconda volta (ecco che il compito viene recuperato). Quando uno studente si mostra motivato, difficilmente un prof lo ostacola. Ti faccio un super in bocca al lupo,
La vostra giurista
Scrivi a: scuolazoo@gmail.com